Il Comune di Milano conferisce a Sogemi 15 mercati comunali coperti

L’operazione punta alla riqualificazione e valorizzazione di 18mila metri quadri di fabbricati per un valore patrimoniale indicativo di 20 milioni di euro

Cesare Ferrero, nuovo vicepresidente di Italmercati
Cesare Ferrero, presidente di Sogemi

Il Comune di Milano ha conferito i mercati coperti di sua proprietà al capitale sociale di Sogemi insieme con le aree dell’ex campo nomadi di via Bonfadini. Il trasferimento al patrimonio della società, controllata al 100 per cento da Palazzo Marino, è stato approvato dal Consiglio comunale.

Sogemi, che già gestisce i Mercati generali di Milano, si occuperà a proprie spese della loro riqualificazione, con l’obiettivo di realizzare una rete di punti di vendita di beni alimentari al dettaglio, rinnovati nelle strutture e negli impianti, polifunzionali.

Nell’operazione sono coinvolti 15 dei 21 mercati comunali coperti di Milano, per un totale di 18mila metri quadri di fabbricati e per un valore patrimoniale indicativo di 20 milioni di euro. Sogemi subentrerà all’Amministrazione nella gestione di tutti i contratti di concessione in essere, senza modificarli e fino alle loro naturali scadenze, distribuite fra l’anno in corso e il 2043.

Per sette mercati le concessioni riguardano soggetti unici, ai quali il Comune ha affidato la gestione delle strutture. Per altri otto i contratti sono con una pluralità di operatori commerciali. Restano esclusi dal trasferimento 6 mercati misti, che per motivi tecnici diversi non possono essere conferiti. Alla loro scadenza le concessioni verranno messe a bando con procedura pubblica.

“La scelta nasce dalla volontà di trovare una soluzione permanente, efficace e di lungo periodo per garantire la sopravvivenza di presidi fondamentali dell’economia e del tessuto cittadino e di valorizzarli, attraverso l’affidamento a un gestore unico che ha la capacità di assorbirne i costi di ammodernamento, di amministrazione e di rebranding, in un’ottica di razionalizzazione della filiera e di economie di scala” sottolinea l’assessora allo Sviluppo economico e Politiche del lavoro Alessia Cappello.

“Un’operazione di rigenerazione e rilancio economico e sociale dei mercati comunali coperti, che avrà anche come effetto una maggiore attrattività di questi luoghi” spiega l’assessore alle Risorse finanziarie, economiche e patrimoniali, Emmanuel Conte.

“Sogemi sarà un vero partner di sviluppo per i mercati coperti, in collaborazione con il Comune e con i Municipi, perché la crescita e la riqualificazione di tali strutture possa perseguire i migliori standard della sostenibilità economica e sociale, dell’innovazione tecnologica e organizzativa” dichiara Cesare Ferrero, presidente di Sogemi.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome