Come riportato da gdoweek il fatturato di Despar Italia nel 2019 è cresciuto del 3% attestandosi a un valore di 3,615 miliardi di euro. Tra i vari dati diffusi dalla società cresce la quota di Mdd, che pesa il 19,8% sul totale grocery, che ha toccato un valore di 353,8 milioni di euro (+5,7% rispetto al 2018). E particolare importanza per l’espansione in area Nord Ovest è stato l’ingresso del Gruppo 3A.
Oltre 95 milioni di euro sono stati investiti per rafforzare la rete nel 2019, con interventi di ristrutturazione e nuove aperture. Queste ultime non si fermano visto che a fine aprile Aspiag Service ha aperto un punto di vendita Eurospar a Bologna, in via di Vittorio 4 e un secondo a insegna Despar a Limena (Pd), in via del Santo 204.
Sicurezza, salutismo e valorizzazione dei territori
“Le nostre strategie future -dichiara Lucio Fochesato, direttore generale di Despar Italia– si orienteranno su alcuni principi strategici, il primo dei quali è certamente relativo alla sicurezza che sarà un fattore sempre più decisivo che orienterà le scelte consumatori. Accanto a questo continueremo a puntare sulla qualità dei nostri prodotti, investendo in particolare sulle linee salutistiche e sulla riduzione delle quantità di sale, zuccheri e grassi nelle referenze a marchio Despar. Proseguiremo nel percorso di valorizzazione di territori e fornitori locali, in modo da contribuire concretamente allo sviluppo di un’economia circolare e al sostegno della filiera agroalimentare italiana”.