Esselunga ha aperto di recente a Milano uno store, format Urban, che si apre con il reparto ortofrutta con un assortimento di circa 200 item, principalmente confezionati, su un totale di 6.500 referenze totali e una superficie di 670 mq dell’intero punto di vendita.
Urban è un’evoluzione degli ultimi formati di prossimità di Esselunga, che propone un’offerta di quartiere che garantisca una spesa veloce e conveniente, per lo più a libero servizio con soli due banchi assistiti (pane e pasticceria, con il corner Elisenda, e la gastronomia) . Al suo interno sono presenti tutte le categorie con un numero di referenze legato alla disponibilità.
Così come nel reparto ortofrutta, tutto il negozio è organizzato a libero servizio, lungo la parete l’armadio frigo che contiene la quarta e quinta gamma, mentre al centro con espositori su quattro livelli sono presentate le referenze di frutta e verdura presenti.
Il negozio si trova in via Pietro Calvi (una traversa di corso XXII marzo)negli spazi ex Simply, uno dei punti di vendita passato alla catena milanese nell’accordo con Conad relativo all’acquisizione di alcuni negozi ex Auchan di Margherita Distribuzione.
Etichette elettroniche e bilance tradizionali
Al contrario del format di prossimità convenience di LaEsse, che si trova in centro a Milano, la nuova Esselunga Urban non utilizza la tecnologia Rfid, che era presente anche nelle bilance per gestire lo sfuso.
Il prezzo e le promozioni anche nell’ortofrutta sono gestite tramite le etichette elettroniche.