La mela yello a buccia gialla, prodotta dai Consorzi Vog e Vip, è tornata sui mercati. Le vendite sono cominciate a fine ottobre, i volumi sono in leggero aumento e la qualità è ottima.
“Per le sue caratteristiche organolettiche eccellenti yello ha saputo conquistare un pubblico affezionato tra gli specialisti e i consumatori più esperti di mele ed esigenti -dichiarano Klaus Hölzl, responsabile vendite di Vog e Fabio Zanesco, responsabile varietà contrattualizzate di Vip-. La richiesta dal mercato è promettente in Italia, ma anche in altri Paesi europei ed extraeuropei”.
La mela yello è apprezzata per l’aroma esotico, l’invitante colore giallo alabastro e la polpa fine e croccante. Nata e scoperta ai piedi dei Monti Hida, detti anche le “Alpi giapponesi”, è arrivata nelle valli dell’Alto Adige-Südtirol grazie all’esperienza e all’abilità dei frutticultori altoatesini che fanno parte dei Consorzi Vog e Vip.