Giulia Giuffrè e Dhebora Mirabelli vincono il Premio Danila Bragantini 2024

Il progetto 6libera, che istituisce il primo osservatorio digitale contro le molestie e le violenze sul lavoro, si aggiudica il riconoscimento promosso dall'Associazione nazionale Le Donne dell’Ortofrutta

Giulia Giuffè riceve il Premio Bragantini 2024 promosso dalle Donne dell'Ortofrutta
Giulia Giuffè riceve il Premio Bragantini 2024

È stato assegnato il Premio Danila Bragantini, l’Oscar dell’innovazione promosso per il sesto anno consecutivo dall’Associazione nazionale Le Donne dell’Ortofrutta. Sul podio sono salite Giulia Giuffrè, Cso e consigliere d’amministrazione del Gruppo Irritec, e Dhebora Mirabelli, presidente di Confapi Sicilia, grazie al progetto 6libera, il primo osservatorio digitale contro le molestie e le violenze sul lavoro.

Anonimato garantito dalla blockchain

Il progetto è stato scelto tra i cinque candidati per l’edizione speciale dedicata alla promozione della parità di genere e alla prevenzione della violenza e dei crimini contro le donne. 6libera.org è un punto digitale di ascolto che permette alle aziende e ai dipendenti di fare luce su eventuali episodi di molestia, fisica e psicologica, sui luoghi di lavoro. Il tutto con la garanzia dell’anonimato, grazie all’ausilio della blockchain. Se una donna è stata costretta a lasciare il lavoro per molestia o denuncia, 6libera offre anche un aiuto a trovare una nuova collocazione e a riacquistare l’indipendenza presso aziende eticamente responsabili, ambasciatrici di parità di genere. L’osservatorio, presente su tutte le piattaforme social, ha attivato anche un servizio Help Me di assistenza e consulenza legale gratuita per le vittime.

“Sono onorata di ricevere questo premio insieme a Dhebora Mirabelli -ha dichiarato Giulia Giuffè-. Iniziative come quelle di 6libera offrono supporto concreto per denunciare, ricevere aiuto e rafforzare la propria libertà sul posto di lavoro. In Irritec abbiamo lavorato per creare condizioni di lavoro omogenee, regolamentate e sicure, soprattutto per le donne, ma in generale per ogni dipendente. Le aziende capaci di proiettarsi al futuro e alla crescita sono quelle che mettono al centro della propria azione la tutela dei dipendenti”.

“I progetti che hanno partecipato quest’anno al Premio Danila Bragantini hanno dimostrato di essere un aiuto concreto per la tutela delle donne, oltre a dare anche un sostegno emotivo a tutte coloro che hanno bisogno di supporto” ha sottolineato la presidente delle Donne dell’Ortofrutta Carola Gullino.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome