Sono un’opera d’arte limited edition, pensata per celebrare il cinquantenario dell’azienda ma anche per rimarcare, una volta di più, la propria passione per i migliori prodotti della tradizione italiana. Con i Vasi D’Autore firmati da Mario Consiglio il brand D’Amico (del gruppo D&D Italia) ha infatti deciso di festeggiare i suoi primi 50 anni dando alla buona tavola italiana un piacere in più: quello dell’arte contemporanea.

Target raggiunto: 50 anni di passione mediterranea
Obiettivo centrato, dunque: il “target” dei 50 anni è stato raggiunto. Fondata nel 1968 dai fratelli Francesco e Mario D’Amico, oggi l’azienda è oggi tra i principali produttori di conserve alimentari in Italia.
Quattro declinazioni per cinque referenze

Melanzane, Pomodori Secchi, Carciofi, Funghi misti e Olive Bella di Cerignola: queste le referenze, nel maxi formato da 700 g, per le quali è disponibile la limited edition 2018 Vasi D’Autore. E quattro le declinazioni delle capsule che coniugano l’estro creativo dell’artista Mario Consiglio con il gusto inconfondibile dei prodotti D’Amico.
Il design contemporaneo è arte: come il buon cibo

L’arte del buon cibo, dunque, incontra il design contemporaneo e diventa espressione di una mission fatta anche di sostenibilità e rispetto ambientale. I Vasi D’Autore sono stati pensati, infatti, per essere di volta in volta riconvertiti in pratici e originali contenitori in cui riporre spezie, caffè o zucchero o per essere, semplicemente, esibiti come puro oggetto di design.