Inseguono i trend della sostenibilità, salutismo, digitale le novità della collezione Spotlight di Fruit Logistica 2022 (consultabile anche sul sito della Fiera), la vetrina dedicata alle anteprime di prodotti e servizi che vengono presentati per la prima volta al Salone internazionale dell’ortofrutta.
Dal Pomodoro RedNoir al cavolfiore iStem: le cultivar futuristiche di Basf e Syngenta
Buccia nera e polpa rossa: RedNoir è la nuova selezione di pomodoro sviluppata da Basf (Nunhem). Caratterizzato dal sapore umami, è un prodotto che guarda al mercato healthy: ricco di antociani, licopene e vitamina C.
Syngenta presenta iStem il cavolfiore completamente commestibile, compreso il gambo, con un sapore di nocciola. Anche questa è una varietà che guarda al lato nutrizionale: alto contenuto di fibre e vitamina C.
La Linea Verde presenta il pack certificato Prevented Ocean Plastic
Novità sul fronte packaging. Per il suo mix miscela di insalata pronta Family Salad, La Linea Verde propone un nuovo tipo di imballaggio in parte realizzato e certificato Prevented Ocean Plastic, plastica riciclata e recuperata dalle aree costali di Paesi con una carente infrastruttura di gestione dei rifiuti, quella che più rischia di finire negli oceani.
La bolognese Kuku International Packaging presenta un’alternativa agli imballaggi in plastica: cartoni per la frutta fresca realizzati con materiali naturali e reti realizzate in lino o fibre di cellulosa in modo che i frutti possano “respirare”. I cartoni sono adatti a tutti i tipi di macchine confezionatrici e garantiscono un trasporto sicuro, per esempio di agrumi e mandarini. Kuku fornisce, inoltre, reti per mele, cipolle e scalogno.
Da Novapack Sud arriva una nuova linea di accessori portafrutta, A4-Q18, dai colori personalizzabili e da pet riciclato. Gli elementi di imballaggio sono adatti per tutti i frutti rotondi come mele, melagrane, arance o cachi. Proteggono anche il frutto quando è confezionato in un film estensibile o in un flow bag.
Penta-Plast, socia fondatrice Conip (Consorzio nazionale imballaggi plastica), presenta i contenitori Agri Bins, disponibili in tre diverse altezze (58, 63 e 76 centimetri). Soddisfano la richiesta di grandi contenitori da parte dell’industria agricola e sono adatti anche per il settore ortofrutticolo. Costruiti in materiale plastico riciclabile, sono resistenti e riutilizzabile più volte.
Dalla app gestionale alla seminatrice di precisione
Con lo sviluppatore di software GreenTop, la Cooperativa Italiana Eurocirce ha sviluppato un’app per migliorare la gestione globale dei produttori. L’applicazione facilita lo scambio di documenti e la digitalizzazione dei processi. Consente una più facile tracciabilità delle merci e gestione delle rese e della coltivazione. Urbinati lancia la seminatrice Anthea1600 ad alta precisione, in grado di riempire 1600 vaschette sementi all’ora.