Nasce il nuovo Mercato Ortofrutticolo di Bergamo

Approvato il progetto di riqualificazione. Investimenti per 17 milioni, la superfice complessiva salirà a 70 mila mq

Il nuovo riqualificato Mercato Ortofrutticolo di Bergamo
Il nuovo Mercato Ortofrutticolo di Bergamo

Con il via libera del Consiglio Comunale al nuovo Pgt, è stato definitivamente approvato il progetto di riqualificazione del Mercato Ortofrutticolo di Bergamo. Gli investimenti, per 17 milioni di euro, porteranno la superfice complessiva da 45mila mq a circa 70mila mq.

Nuove strutture, importanti opere per riorganizzare la logistica

L’investimento previsto è diviso in due fasi: la prima realizzerà le opere connesse all’attività dei grossisti per un valore di circa 10 milioni di euro, con la conclusione dei lavori prevista per fine 2026; la seconda fase riqualificherà la parte della palazzina direzionale e commerciale per un valore di circa 7 milioni di euro.

Sulle nuove superfici disponibili, Bergamo Mercati realizzerà una piattaforma refrigerata con area ribalte collegata direttamente alle pensiline dei grossisti e realizzerà nuove e moderne strutture verso il quartiere di Celadina.

Le aree intorno all’Ortomercato saranno fortemente riorganizzate. Verrà realizzata la tratta ferroviaria tra la stazione di Bergamo e l’aeroporto di Orio al Serio, il raddoppio ferroviario da Bergamo verso Brescia e un nuovo sottopasso della ferrovia con collegamento al sistema tangenziale della città, all’autostrada MI-BG-BS e alla zona aeroportuale, che si innesterà su un sistema di 4 rotatorie intorno al nuovo perimetro dell’area dell’Ortomercato.

“Nell’ultimo anno la proposta contenuta nel Masterplan di Bergamo Mercati, società di gestione dell’Ortomercato, ha subito una forte accelerazione -spiega il presidente Giacomo Salvi -. La vera sfida inizia ora con la realizzazione delle opere, la gestione e la trasformazione quotidiana del mercato”.

“L’ampliamento dell’Ortomercato -sottolinea il sindaco uscente Giorgio Gori– è una delle operazioni più significative di questo pezzo di città, lambita da una grande opera che il Pnrr ha portato con sé, ovvero il collegamento ferroviario tra la stazione di Bergamo e l’aeroporto di Orio al Serio”.

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome