In questo periodo dell’anno è fisiologico un leggero calo della produzione per motivi legati al ciclo produttivo e per le basse temperature: come per i broccoli i cui volumi cominciano a diminuire. L’osservatorio del Centro Agroalimentare Roma rileva però che l’ondata di freddo non ha portato ripercussioni sui prodotti freschi.
Il caldo delle precedenti settimane ha aiutato
“Attenzione agli aumenti di prezzi assolutamente ingiustificati. Vogliamo rassicurare i consumatori, fermi del nostro impegno costante per vigilare su eventuali speculazioni a danno degli utenti finali -ha dichiarato il direttore generale del Car, Fabio Massimo Pallottini-. Le basse temperature registrate su tutto il territorio nazionale in questi giorni non hanno avuto, almeno per il momento, un impatto negativo sui prodotti ortofrutticoli. Le temperature calde delle ultime settimane hanno sicuramente anticipato il ciclo produttivo di molte varietà di frutta e verdura, permettendo di garantire la disponibilità di prodotti freschi”.