I piani di sviluppo del Gruppo Alegra a Fruit Logistica

Dopo il peperone Cornelio, focus sulla nettarina piatta Ondine e il kiwi Dulcis, varietà innovative per cui da quest’anno si prevedono volumi importanti, annuncia il direttore generale Mauro Laghi

A Fruit Logistica 2025 era presente il Gruppo Alegra, che si è focalizzato sui diversi progetti innovativi. “Alcuni sono partiti da diverso tempo -ha spiegato Mauro Laghi, direttore generale Gruppo  Alegra-, come quello di Cornelio, il peperone corno che ha aperto in Italia un nuovo settore, mentre prima era il peperone quadrato quello che faceva da padrone. E poi Ondine e Dulcis, in cui crediamo molto per il prossimo futuro e per cui abbiamo avuto delle ottime risposte dal mercato. Da quest’anno andremo su volumi veramente importanti e crediamo che il mercato sarà molto recettivo, perché sono due prodotti veramente innovativi.

Per Ondine, nettarina piatta, ci aspettiamo lo stesso successo che hanno avuto le pesche piatte in passato. È l’unico progetto, su questo tipo di prodotto, che ha un calendario completo, con una costanza di gusto e di aspetto. Dulcis al momento è l’unica varietà di kiwi verde premium che si distingue da Hayward, alla base del mercato dei kiwi verde. Questo valore gli è riconosciuto e le catene della grande distribuzione l’hanno inserito nelle loro linee di alta qualità”.

Investimenti produttivi e tecnologici

Non solo in nuove varietà e ricerca, il Gruppo Alegra investe anche nel campo produttivo e nel gestionale. “Abbiamo investito tanto a livello di magazzini, con l’automazione, per sopperire anche alla carenza di manodopera e alle richieste sempre maggiori di standardizzazione della qualità, ma anche in innovazione tecnologica e informatica. Per un gruppo molto grosso, come il nostro, gestire i dati in maniera adeguata, per poi fare anche tutte le analisi necessarie, è sicuramente importante e quindi questi investimenti ci garantiranno un futuro sempre di primo piano.

Appuntamento con Connessioni a Macfrut

Come Gruppo crediamo che i rapporti di collaborazione con altre realtà siano alla base del successo e vogliamo portare questo concetto in un evento che proporremo la sera del primo giorno di Macfrut, il 6 maggio. L’evento si chiama Connessioni a significare questa relazione tra tutti gli attori della nostra filiera. Presenteremo ai clienti il Gruppo, i progetti in corso e anche dati di una ricerca fatta per l’occasione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome