Le eccellenze ortofrutticole del Sud Italia nel fuorisalone di Fruit Logistica

Si è svolta la terza edizione di Mit (Meet Italian Taste), "un’iniziativa per promuovere le nostre produzioni", racconta Emilio Ferrara presidente Aop Europae

In concomitanza con Fruit Logistica si è svolta la terza edizione di Mit (Meet Italian Taste). È in questa cornice che la Aop Europae, con le Organizzazioni di produttori socie, Terra Orti, Aoa, Aroma Domus, Costieragrumi, Campania Felix, HortoItalia, La Deliziosa e la Coop Coldiretti San Ferdinando di Puglia, cui si aggiungono la Op Meridia e la Commissione Uva da tavola (Cut) hanno potuto mostrare le loro produzioni. Ovvero Limone costa d’Amalfi Igp, Pomodoro del piennolo del Vesuvio Dop, Fico d’India dell’Etna, Uva da tavola, Rosmarino del Cilento, Carciofo di Paestum Igp e Melannurca Igp.

“Possiamo immaginarlo come una sorta di fuorifiera, fuorisalone, una prosecuzione delle attività b2b tra produzione e vendita al consumatore -ha raccontato Emilio Ferrara presidente Aop Europae-. Mit è un’iniziativa che abbiamo voluto intraprendere per promuovere le nostre produzioni in maniera diretta a tutti gli operatori professionali del settore. Abbiamo una serie di incontri con i buyer della distribuzione moderna italiana ed europea e lo stiamo facendo in un bellissimo locale informale facendo gustare le nostre produzioni.

Mit va a completare una serie di eventi che si sono svolti nel nostro format di presenza collettiva, Italian fruit Village, durante il quale, mentre gli espositori si occupavano di business nei propri spazi, abbiamo avuto momenti di confronto con istituzioni, organizzazioni professionali e operatori del mondo della ricerca”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome