L’Italian Fruit Village anima Fruit Logistica con 34 eventi

Giovedì 6 febbraio Luca Moroni, giornalista di Fresh Point Magazine, modererà un talk in cui si parlerà di gestione dei parassiti utilizzando i dati di osservazione della Terra, Ai e robotica

Una foto del gruppo Ifv a Fruit Logistica 2024
Il gruppo Ifv a Fruit Logistica 2024

Con 34 eventi, tra convegni, presentazioni e cooking-show, l’area dell’Italian Fruit Village si propone come il principale spazio espositivo di confronto dell’ortofrutta italiana a Fruit Logistica.

Gli eventi

Il programma di mercoledì dell'Ifv a Fruit Logistica
Il programma di mercoledì dell’Ifv

Dal palco dell’Ifv, giovedì 6 febbraio, si parlerà di gestione dei parassiti utilizzando i dati di osservazione della Terra, l’intelligenza artificiale e la robotica con Società Aerospaziale Mediterranea, EVJA e Ariespace. Il talk è moderato da Luca Moroni, giornalista di Fresh Point Magazine.

Coldiretti parlerà di packaging, Assofruit di sostenibilità e Cia-Confederazione Italiana Agricoltori si concentrerà sulle strategie per un giusto reddito agli agricoltori.

La Regione Campania incontrerà le Organizzazioni di Produttori campane per discutere di internazionalizzazione, mentre l’Aicot (Associazione Italiana Consorzi di Tutela) si interrogherà sulle indicazioni geografiche e l’offerta di ortofrutta italiana.

Tra i momenti direttamente promossi dal consorzio Edamus, il confronto con il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sullo stato dell’ortofrutta italiana, l’incontro sulle politiche di sviluppo del settore ortofrutticolo con gli assessori regionali all’Agricoltura, la presentazione della quarta edizione del Salone della Dieta Mediterranea, Dmed (Capaccio-Paestum 30-31 maggio – 1 giugno 2025) e il dibattito sul ruolo dell’interprofessione.

Attesa per l’Italian Food News Award International

Il programma di giovedì e venerdì dell'Ifv a Fruit Logistica
Il programma di giovedì e venerdì dell’Ifv

Come di consueto verranno assegnati (giovedì 6) gli Italian Food News Award International, che premiano le aziende, le persone e i prodotti che eccellono nell’agroalimentare italiano.

Il resident chef di Ifv, Mimmo Esposito, proporrà nella tre giorni ricette salutari e innovative utilizzando i prodotti messi a disposizione dalle Op Terra Orti, Aoa, Aroma Domus, Amico Bio, Assodaunia, Costieragrumi, La Palma, Lilla&Giuliani, Galletto e La Deliziosa; dal Distretto Castagne e Marroni; dalle aziende Paolillo e Stanzione, oltre che dal progetto di promozione europeo I Love Fruit&Veg from Europe.

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome