Thelma RZ F1 e Nicky RZ F1 sono le due nuove varietà di melanzana presentate dall’azienda sementiera Rijk Zwaan, ideali per una coltivazione sostenibile e che punta al residuo zero.
Risparmio anche sui costi legati all’impollinazione

La sostenibilità ambientale non è l’unico plus delle due varietà. Queste consentono un notevole risparmio sui costi legati all’impollinazione e l’investimento sulla manodopera si riduce, dal momento che danno migliori risultati se impollinate con i bombi.
Thelma RZ F1 è, in particolare, adatta ai trapianti più precoci di luglio-agosto. I frutti sono di eccellente qualità, di colore nero brillante e dalla polpa soda, e buona attitudine al trasporto anche su lunghe tratte.
Nicky RZ F1 si presta ai trapianti da settembre in poi. I frutti sono ovali, regolari, uniformi e con un’ottima shelf-life. Il calice è di colore verde brillante senza spine.
“Queste varietà, molto precoci e produttive, sono in grado di risolvere criticità importanti sia sul piano fitosanitario sia commerciale: semplificano la gestione agronomica e il controllo di parassiti e muffe, aiutando i produttori ad avvicinarsi al residuo zero -dichiara Gianni Ottaviani, crop specialist melanzana Rijk Zwaan Italia-. Ci permetteranno di valorizzare il prodotto siciliano in gdo e di aprire le frontiere del mercato europeo”.
“Thelma RZ F1 e Nicky RZ F1 confermano l’attenzione rivolta da Rijk Zwaan all’areale siciliano, zona strategica e ricca di potenzialità per sviluppare ulteriormente il mercato della melanzana” commenta di Vincenzo Zangari, responsabile vendite di Rijk Zwaan Italia per l’area Sicilia Ovest.