È il primo pomodoro italiano “buono” da tutti i punti di vista, compreso quello dell’eticità del lavoro. A produrlo è la Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola, in Puglia, che lo coltiva secondo i dettami dell’agricoltura biologica, e lo certifica come libero e resistente al caporalato, alle mafie e a ogni sfruttamento della terra e delle persone. Arrivano dalla Calabria, invece, le clementine e le arance Goel Bio, realizzate da un consorzio di produttori garantendo un prezzo equo agli agrumicoltori in modo da consentire il rispetto dei diritti dei lavoratori e l’estraneità ai circuiti malavitosi della Locride.
Sono solo due delle tante storie che si celano – ma non tropopo – dietro i prodotti Solidale Italiano, che applica i princìpi del fairtrade al “made in Italy”, com’è spiegato nel Manifesto del Solidale Italiano, lanciato pochi giorni fa da Altromercato in collaborazione con Associazione italiana agricoltura biologica (Aaiab), gruppo cooperativo Cgm e Slow Food Italia. «Siamo riusciti a dare vita a un’inedita alleanza per realizzare un progetto forte, con prospettive di lungo termine, che auspichiamo possa essere di riferimento per il lavoro futuro e per l’imprenditoria italiana», commenta il presidente di Altromercato, Vittorio Rinaldi.
Dunque, secondo i promotori di questo progetto, i principi su cui si basa il commercio equo e solidale – equità, cooperazione, sviluppo e inclusione sociale, retribuzione dignitosa, sostenibilità economica e valore alle produzioni locali, rispetto per l’ambiente – possono risultare strategici per sostenere i produttori nazionali e valorizzare i prodotti agroalimentari e artigianali italiani. E i consumatori approvano: secondo l’Osservatorio Altromercato del vivere responsabile, ben 8 italiani su 10 sono favorevoli al Solidale Italiano, grazie soprattutto a valori quali la vicinanza dei produttori e l’italianità dei prodotti.