Vendite in crescita per la Cipolla Bianca di Margherita Igp: 28mila quintali

Nel 2024 i prezzi al produttore sono saliti a 50 centesimi per il periodo della raccolta, +30%. Si è allargata la presenza nella rete di distribuzione nazionale

Cesta di Cipolla Bianca di Margherita Igp
Cipolla Bianca di Margherita Igp

Numeri positivi per la Cipolla Bianca di Margherita Igp. Il prodotto d’eccellenza pugliese nel 2024 ha registrato un venduto di 28mila quintali, con un prezzo medio in salita rispetto al 2023 del 30%.

“Il 2024 è stato un anno positivo – dice Giuseppe Castiglione presidente del Consorzio di tutela e valorizzazione della Cipolla Bianca di Margherita Igp –. Si è allargata la presenza nella rete vendita nazionale e abbiamo raggiunto prezzi record, attestati nella media di 50 centesimi al chilo per tutto il periodo della raccolta. Il nostro Consorzio continuerà a investire sulla promozione e negli studi in collaborazione con le Università di Bari e Foggia per ottimizzare la produzione sostenibile e biodiversa”.

A Fruit Logistica il Consorzio farà il punto sull’attività di monitoraggio contro le contraffazioni

A Fruit Logistica la Cipolla Bianca di Margherita Igp avrà uno stand dedicato (padiglione Puglia 4.2, C/20). Sarà l’occasione per  fare il punto sull’andamento della cipolla sul mercato e saranno presentati i risultati del monitoraggio realizzato durante il 2024 con il contributo del Masaf per la tutela da contraffazioni e uso improprio del marchio.

“Abbiamo constatato che il rischio di contraffazione è limitato in quanto la cipolla è un prodotto povero, anche se ci sono stati negli anni alcuni tentativi di contraffazione che sono stati bloccati. Per il contrasto all’uso improprio del marchio probabilmente, come suggerito dai risultati del monitoraggio, bisognerà ampliare i parametri che consentono di definire una cipolla Igp. Inoltre sarebbe opportuno, come suggeriscono gli esperti, aumentare la nostra presenza sui mercati”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome