Siamo quasi in chiusura con il raccolto di pesche e nettarine, la tipica frutta estiva da gustare sotto il solleone e un primo bilancio viene da Francesco Donati, presidente della Federazione nazionale di frutticoltura di Confagricoltura. “Le quantità registrano un calo del 10% già segnalato e previsto a livello europeo. La flessione diventa più marcata nel Nord-Italia dove il 10% di alberi erano stati già estirpati dopo due annate di prezzi negativi. In particolare in Emilia Romagna, che pure è la culla di pesche e nettarine, manca un 20% di produzione”.
Nonostante una domanda sostenuta i prezzi restano poco remunerativi . “Pesche e nettarine secondo le rilevazioni della Camera di commercio di Forlì, sono state pagate 40-45 centesimi al chilo – prosegue il rappresentante di Confagricoltura – nella settimana che è terminata il 7 agosto. E hanno già perso 2 centesimi in quella iniziata l’8 agosto scorso”.
Il 2016 poteva essere più brillante in termini di quotazioni anche se si sta rivelando migliore del disastroso 2014 e di un 2015 archiviato con una ripresa leggera anche se ancora sottocosto. “Quest’anno – sostiene Donati di Confagricoltura – la campagna era iniziata con prezzi più alti che si sono poi sgonfiati lungo il cammino”.
“L’evoluzione quantitativa e qualitativa di pesche, nettarine, albicocche e susine ha fatto sì – sostiene Giancarlo Minguzzi, presidente della Op (Organizzazione di produttori) Minguzzi di Alfonsine (Ra) e di Fruitimprese Emilia Romagna, l’associazione che riunisce le grandi imprese private commerciali dell’ortofrutta della regione – che la campagna estiva 2016, in base a un primo provvisorio bilancio, non sembri disastrosa come le due precedenti. Tra la frutta estiva le albicocche hanno fornito una buona performance di mercato specialmente con le nuove varietà, a parte l’inizio con la varietà Ninfa (di qualità scadente). I prezzi si attestano alla produzione fra i 70 centesimi e l’euro al kg. Stesso discorso sulle susine: qui l’attenzione è sulla qualità perché la Spagna ho molto investito negli ultimi anni”.