È mango mania nel food delivery, un trend in crescita complice la passione per i gusti esotici e il boom che ha fatto registrare la pokè bowl, uno dei piatti principali della cucina hawaiana a base di riso accompagnato da pesce marinato, frutta e verdura.
A segnalarlo, nel giorno del #mangoday che si festeggia il 22 luglio, è Just Eat, l’applicazione di food delivery, che ha reso note alcune statistiche sulle richieste dei clienti dell’app: gli ordini nell’ultimo anno sono aumentati del 70% e si stima siano stati consegnati circa 3.000 kg di mango nelle case degli italiani.
La crescita a 3 e 4 cifre dei piatti a base mango nel food delivery
Ed è il pokè a far segnare una crescita del 4.000%, seguito da gelato al mango (+1000%), insalata con il mango (+700%) e oltre 30 kg di mango salad consumati, macedonia di mango (+400%) e frullati e smoothies (+200%).
Tra le città in cui il mango spopola Roma e Milano in testa, seguite da Torino, Bologna, Genova e Firenze e… Seregno prima di Cantù, Pisa, L’Aquila, Pescara, Napoli, Padova e Trieste. Nei primi mesi del 2019 il giorno di maggior richiesta è stato il sabato e il mese in cui si è toccato il record di richieste è stato maggio.
Credit foto: Jonathan Borba on Unsplash