#vocidellortofrutta, Ranieri (Perle della Tuscia): “Abbiamo fatto conoscere la patata viola alla...
L’azienda di famiglia, con la commerciale Agr, vuole promuovere i prodotti tradizionali della Tuscia, come i legumi e le patate del ceppo andino, dai diversi colori e ricchissime dal punto di vista nutrizionale e organolettico
#vocidellortofrutta, N. Magnani (Melinda): “La succosità di Morgana ha conquistato il...
Oltre le aspettative i risultati della campagna di vendita in Italia: la mela Club apprezzata anche per il sapore, la croccantezza e la shelf-life. A Interpoma le novità di Melinda sul fronte della sostenibilità
Bellanova apre alle Donne dell’Ortofrutta: “Lavorare insieme”
Ieri un webinar per mettere a fuoco le criticità del sistema e pensare a un piano di comunicazione che valorizzi la produzione made in Italy
#vocidellortofrutta, N. Alba (Oranfrizer): “Sicilì il protagonista dell’estate”
Per Oranfrizer è iniziata la stagione dei frutti estivi: debutta il limone dell'Etna con la "confezione parlante". Chiusa alla grande la campagna delle arance rosse siciliane, +40% . "Salubrità, sapore e italianità continueranno a guidare le scelte d’acquisto. Per la prossima stagione agrumaria il bio aumenterà come volumi del 30%"
#vocidellortofrutta, A. Aldovrandi (Pera Igp Emilia-Romagna): “Investire nella ricerca per salvare...
Il nuovo presidente del Consorzio indica la strada per superare i drammatici cali produttivi (-50% quest’anno) legati ai problemi fitosanitari conseguenti al cambiamento climatico. A luglio la nuova campagna con le varietà estive, Carmen e Santa Maria. Dal prossimo autunno eventi nei punti vendita della gdo per rendere protagonisti i produttori
#vocidellortofrutta, M. Perboni, (Syngenta): “Per le orticole scommettiamo sull’innovazione continua”
Il Food Value Chain Lead Vegetable Seeds di Syngenta Italia racconta strategie e novità di uno dei principali produttori di sementi al mondo
#vocidellortofrutta, Bruno Francescon: “Al via la campagna per il melone mantovano”
A Mantova la raccolta comincerà tra qualche giorno, annuncia il socio principale dell’OP Francescon: “Siamo stabili come produzione del retato. E siamo in forte aumento per il melone liscio, grazie a nuove varietà che abbiamo in esclusiva”
#vocidellortofrutta, C. Triarico (Agricoltura biodinamica): “Domanda aumentata del 28%, ma serve...
Il presidente dell'Associazione traccia un bilancio molto positivo. La richiesta sta esplodendo, in forte incremento nella gdo: con la pandemia cresciuti i prodotti di quarta gamma, verdure a foglia e frutta di stagione. Ma occorre investire in conoscenza e ricerca per competere con la Spagna
#vocidellortofrutta Anguria Reggiana Igp: “Campagna da 1500 tonnellate, ma puntiamo in...
Il presidente del neonato Consorzio fa le stime della produzione alla vigilia della raccolta che partirà il prossimo primo giugno e durerà fino al 15-20 settembre
#vocidellortofrutta, M. Colombini (Orsero): “Cresciuti i prodotti basic, vediamo la risposta...
A marzo i ricavi netti del Gruppo sono aumentati dell’8%. L'innovazione di prodotto e servizio e l'orizzonte di lungo periodo alla base della strategia di sviluppo. Dalla gamma esotica, il business punta anche sui prodotti convenience: fresh cut, berries e smoothies
#vocidellortofrutta, M. La Porta (Agritalia): “Problema prezzi strutturale, incentiviamo le OP...
Il direttore vendite dell’Organizzazione dei produttori Agritalia interviene nel dibattito sulla questione Osservatorio sui prezzi dell’ortofrutta
#vocidellortofrutta, A. Montanari (Tomapaint): “Un coating naturale dagli scarti del pomodoro”
La co-fondatrice e Ceo della start up innovativa, con sede a Parma, ha sviluppato un processo per la produzione di una bioresina, bisfenolo free, da utilizzare per imballaggi metallici. Ora l'azienda punta alla produzione industriale e alla messa in commercio. “Cerchiamo investitori e partner industriali, dal 2021 potremmo essere sul mercato”