#vocidellortofrutta, Menin (L’Insalata dell’Orto): “Lenta la ripresa dei consumi quarta gamma”
“Lavoriamo molto nelle ricettazioni della linea ciotole I-do, per completare un segmento di mercato per noi strategico” racconta la responsabile marketing, comunicazione e sviluppo dell'azienda veneta
#vocidellortofrutta, Galbusera Bianca: il frutteto è un’oasi della biodiversità
L’azienda agricola, immersa nel Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, produce con metodo biodinamico 120 antiche varietà di mele, 60 di pere, 40 di prugne e fichi. Con l’Università di Milano ha avviato una collaborazione per la presentazione di un bando Cariplo per determinare il genoma di alcune perdute cultivar. “Le possibilità di sviluppo sono gigantesche: sarebbe importante trovare qualche partner" racconta il fondatore Gaetano Besana
#vocidellortofrutta, Mancini (Madama Oliva):”Raddoppiamo produzione e puntiamo all’Horeca”
Entro il 2020 l’ampliamento del nuovo stabilimento; esordio per il nuovo team manageriale per sviluppare altri canali. Al lancio due nuove linee, Aperitop e Squeeze
#vocidellortofrutta, Boromello (OrtoRomi): “Il lockdown ha bloccato i nuovi lanci ma...
Dalla collaborazione con Calvé e Montosa arrivano novità prodotto per l'estate su quarta e quinta gamma. Martina Boromello, responsabile marketing e comunicazione di OrtoRomi, spiega le strategie del brand Insal'arte
#vocidellortofrutta, Guidi (Agribologna): “Lavoriamo per un modello di irrigazione 4.0”
Il Consorzio ha attivato il progetto Sapience, una ricerca applicata sul risparmio idrico attraverso le tecnologie dell’agricoltura di precisione, con sensori in campo che utilizzano l’Internet of Things. “L’evoluzione che porta a un'agricoltura digitale si concretizzerà nel prossimo decennio” racconta il presidente di Agribologna
#vocidellortofrutta, Matteo Freddi: “Con lo Scalognotto puntiamo alla nuova via del...
Il sales manager dell’azienda di famiglia parla dei progetti per il prossimo anno. “Nel primo trimestre del 2020 la gdo ha fruttato un +40% tra cipolle e patate. Lanciamo Cipolla borettana e Scalogno dell’Emilia a residuo zero”
#vocidellortofrutta, Piraccini: “Macfrut Digital sta andando oltre le nostre aspettative”
Il video e il digitale sono la chiave di volta per la comunicazione non solo in questa particolare fase, ma anche un'opportunità per il futuro delle aziende
#vocidellortofrutta, Pasi (Geoplant Vivai): “Con la pesca Maissa si riduce la...
La società agricola romagnola, specializzata nel miglioramento genetico delle piante da frutto, propone al mercato una varietà piatta a polpa gialla che garantisce una finestra di raccolta di oltre un mese. Tardiva, copre il buco produttivo di settembre. Un vantaggio per produttori e gdo
#vocidellortofrutta, Mattia Noberasco: “Lanciamo la filiera dell’arachide italiana”
L’Ad svela un nuovo progetto che partirà in autunno grazie a un accordo con Coldiretti. Parte anche quella del Fico secco di Cosenza Dop. Nuovi lanci prodotti sul filone esotico e arrivano le prime barrette di frutta e legumi
#vocidellortofrutta, Vassallo (Sgm): “Dopo il crollo della domanda, oggi fatichiamo a...
Il presidente della società che gestisce il Mercato ortofrutticolo di Genova racconta le criticità innescate dalla pandemia. “Alle difficoltà derivanti dalla mancata domanda, si stanno ora sommando quelle di incasso delle forniture già effettuate”
#vocidellortofrutta, Paolillo: “Il nostro finocchio alla conquista degli chef stellati”
Grazie a un accordo con Sakata Seed Iberica, il prodotto italiano è testato dal maestro basco Martin Berasategui, tre stelle Michelin, che lo proverà in diverse ricette per promuoverne il consumo in Spagna. “Ogni settimana, fino a dicembre, manderemo un carico”
#vocidellortofrutta, Giberti (Babaco Market): “Combattiamo lo spreco e con prezzi più...
Il co-founder di Myfoody lancia un nuovo servizio di delivery: spedisce a domicilio box di prodotti ortofrutticoli che per piccoli imperfezioni estetiche sono scartati dalla gdo. Con un risparmio medio per il consumatore di un terzo rispetto ad analoghe piattaforme digital