Alessandro Babbini (a sinistra) con gli altri soci dell'azienda conserviera Rinci

#vocidellortofrutta, Babbini (Rinci): “Da zero abbiamo creato un business con il...

Una giovane azienda conserviera ha puntato tutto sulla coltivazione dei Paccasassi del Conero. La gamma dei prodotti è presente nell’Horeca e si sta facendo conoscere nella Gdo. “Per il futuro ci piacerebbe lavorare sul fresco per la quarta gamma”
Ilenia Nordera è responsabile vendite dell'azienda di famiglia

#vocidellortofrutta, Sì…amoBio, il nuovo marchio bio per mele e pere

L’azienda della famiglia Nordera, nel Veronese, punta alla gdo grazie al nuovo brand. E si distingue per la ricerca e sviluppo di varietà precoci e resistenti grazie all’esperienza vivaistica
Mariangela Bellé, responsabile marketing dell'azienda conserviera Citres

#vocidellortofrutta, Bellè (Citres): “Una linea prodotti con sale iodato per aumentare...

L’azienda conserviera veronese, presente in gdo, si distingue per innovazione, attenzione salutistica e sostenibilità ambientale. In arrivo due novità: la Crema di olive nere e le Olive taggiasche
MìPulia ha una tradizione trentennale nella fungicoltura, svolta nella Murgia pugliese

De Biasi (MìPulia): “Fungo cardoncello richiesto da gdo tutto l’anno, crescita...

L’azienda tarantina ne produce 400 tonnellate, con alti standard qualitativi. Dal prossimo anno la produzione è anche biologica
Carlo Lingua, Ad di Rk Growers

#vocidellortofrutta, Lingua (Fattorie Lingua): “ A Saluzzo coltiviamo le migliori varietà”

Il pomodoro rosa, Zuccurì, la zucca-castagna, Flavor King, incrocio tra susina e albicocca, lamponi, mirtilli, more, mele: l’azienda piemontese scommette su prodotti innovativi e di alta qualità, guardando anche al Giappone
Vincenzo Amata , referente commerciale per il marchio Papamango

PapaMango, cresce in gdo l’appeal del mango siciliano

Il marchio dell’azienda di Sant’Agata di Militello aumenta quest’anno la produzione del 20%
Gianni Amidei, presidente dell’OI Pera, lancia l'allarme sulla cimice asiatica

#vocidellortofrutta, Amidei (Oi Pera): “Per la pericoltura situazione peggiorata”

Dopo la cimice asiatica, è la volta di attacchi fungini, maculatura bruna e marciume calicino . “L’Ue riduce le molecole autorizzate prima che sia trovata l’efficace alternativa”
Luca Zocca, marketing communication consultant di Brio, azienda nota per il brand Alce Nero

#vocidellortofrutta, Zocca (Brio): “Il biodinamico diventerà un requisito sempre più cercato”

La richiesta parte dall’estero e si sta spostando dai negozi specializzati alla gdo. Il marketing communication consultant di Brio-Alce Nero traccia gli scenari futuri e annuncia novità sul packaging, una nuova confezione in cartone plastic free. Si parte con le mele bio
Un punto di vendita a Milano di Esselunga

Esselunga e la verifica della qualità sui prodotti a marchio

Mille aziende agricole e 200 magazzini  visitati: il racconto di Matteo Crippa, responsabile Assicurazione qualità frutta e verdura del retailer
La gamma delle susine Metis

#vocidellortofrutta, Bucella (Metis Italia): “Campagna da mille tonnellate: meno quantità ma...

Raffaele Bucella, responsabile vendite Italia di Granfrutta Zani, fa il punto sulla commercializzazione della susina club, che andrà avanti fino a ottobre
Andrea Launeck, attuale managing director di Rijk Zwaan Italia

#vocidellortofrutta, Launeck (Rijk Zwaan Italia): “Serve innovare per creare valore“

L’azienda sementiera continua a sviluppare crop che rispondono ai nuovi bisogni e cambi di consumo, dall’anguria precocissima Morgan RZ, al peperone Sweet Palermo color cioccolato, a Salanova Teenleaf, una “via di mezzo” tra una foglia baby e una matura

Ortaggi “Questo l’ho fatto io”, esordio positivo per le new-entry di...

Primi bilanci per fagiolini e insalata iceberg della linea di Agribologna. In rampa di lancio i mini peperoni dolci. Il vantaggio del packaging sostenibile
css.php