Fattorie Lingua: “Parte il test pilota della zucca giapponese Zuccurì in...
Coltivata a Saluzzo, alto grado Brix e pelle edibile, la zucca-castagna è pronta a una prova nella grande distribuzione. La varietà di Tokita Sementi fa parte del progetto Oishi Nippon Project per coltivare le migliori varietà ortofrutticole giapponesi in Italia, come racconta Carlo Lingua
Ghelfi Ondulati: il futuro è raccontare storie con il packaging #vocidellortofrutta
L’azienda valtellinese spinge sugli utilizzi di codici QR su carta e cartone per permettere ai marchi di “parlare” al consumatore o garantire la tracciabilità della filiera, come spiega Giuseppe Ghelfi, che rappresenta la terza generazione dell’azienda: “Stampiamo i sogni dei nostri clienti”
Ioppì, il pomodoro per la Gdo è in vaschetta #vocidellortofrutta
La giovane organizzazione di produttori, 120 associati, è un partner affidabile della grande distribuzione, dove è presente con diverse tipologie di pomodori, tra cui l’Igp Pachino, melanzane. “Sviluppano packaging in cartone per il pomodoro: ci adeguiamo alle richieste dei clienti” sottolinea Luca Tardera, responsabile commerciale della Op siciliana
DEAFruitManager, il software gestionale per l’ortofrutta #vocidellortofrutta
Prodotto da EwayMasters, azienda del Tarantino, è basato su algoritmi di inserimento dati ed elaborazione molto veloci, che riducono i costi di gestione documentale e permettono di tenere sotto controllo il magazzino. “È pensato per le aziende che lavorano all’interno dei mercati ortofrutticoli all’ingrosso” racconta il general manager Michelangelo De Angelis
Spreafico, avanti con le filiere controllate made in Italy #vocidellortofrutta
“Saranno una delle iniziative che con forza porteremo avanti e coltiveremo per il futuro” annuncia l’amministratore delegato Raffaele Spreafico dopo il lancio del progetto melagrana italiana. Gli investimenti sui pack ecosostenibili per la vendita di frutta di prima gamma, a cominciare dal kiwi. “È un obiettivo importante che vogliamo declinare anche su altre referenze”
Usbi, la spirulina bio e made in Italy bussa alla Gdo...
La rete di impresa è nata due anni fa a Mantova per valorizzare il prodotto italiano, sicuro e di qualità rispetto a quello extra Ue, come racconta il presidente Alessandro Algeri. “Con il marchio Il Nuovo Fresco creiamo prodotti alimentari funzionali a base di spirulina e ci piacerebbe entrare nella Gdo”
Zumex e il futuro dei juice corner in gdo #vocidellortofrutta
È in fase di test in alcuni punti di vendita delle principali insegne nazionali italiane, come racconta Cristian Papararo, responsabile commerciale del Sud Europa per il Gruppo. “I reparti delle insegne che hanno messo macchine spremiagrumi Zumex hanno avuto un incremento dei ricavi dell’1,4%”
Orchidea Frutta, al via la campagna delle clementine: volumi in crescita...
L’azienda pugliese è anche specializzata nell’uva da tavola: “In Gdo è boom per AutumnCrisp: stiamo lavorando sull’innovazione varietale con alcuni breeder, università, centri di ricerca e una rete di imprese locali, per sviluppare un germoplasma viticolo seedless autoctono” racconta l’agronomo e responsabile qualità Antonello Lepore
UNITEC, tecnologie che aiutano ad accrescere i consumi #vocidellortofrutta
Per il 2020 l'azienda produttrice di tecnologie per la classificazione della qualità di frutta e ortaggi prevede un sensibile aumento del volume di affari, dovuto in particolare alla richiesta di linee che aiutano ad abbattere i costi di lavorazione, come racconta il presidente Angelo Benedetti. A breve il reparto Ricerca & Sviluppo svilupperà sistemi robotici ancora più avanzati. Il case history di successo del Gruppo Rivoira che si è affidato a Cherry Vision 3.0
Mitica, marroni e castagne anche snack #vocidellortofrutta
L’azienda, situata nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, è sempre più apprezzata in Gdo per i prodotti freschi e le castagne cotte al vapore, come racconta la responsabile tracciabilità Federica Fabbri
Cherry Passion, prodotti dall’Olanda e da tutto il mondo per la...
Il Gruppo veronese è sia produttore, con l’azienda Bragantini, sia distributore, in grado di rifornire i principali player della grande distribuzione con prodotti internazionali di qualità
Zuccherissima, arriva in Gdo la zucca dolcissima #vocidellortofrutta
Volumi in linea con lo scorso anno per la produzione mantovana autunnale, ma maggiore qualità grazie al Brix altissimo, come racconta Damiano Fornari, responsabile commerciale dell’Azienda Agricola Fornari che detiene il brand. In rampa di lancio le prime insalate di quarta gamma con il marchio Lady Leaf