Arcadia vuole promuovere prodotti di qualità regionali come le fragole

Arcadia, la prima Aop della Basilicata valorizza la produzione di pregio...

Il neo presidente Francesco Nicodemo: “Senza aggregazione è impossibile pensare a qualsiasi strategia di crescita e posizionamento”
La produzione di uva da tavola seedless è uno dei business di Unifrutti Distribution in Italia

Unifrutti Distribution, da player di controstagione a produttori-partner continuativi della Gdo...

Con l’acquisizione di Oranfrizer, che si aggiunge alle altre aziende agricole di proprietà, in Valdaso e Acquaviva delle Fonti, si delinea sempre più chiaramente il Progetto Italia, come racconta il Ceo, Gianluca Defendini. “Siamo già in grado di offrire uva e agrumi 365 giorni all’anno”
Nicola Ambruosi (a sx) con i fratelli, soci di Ambruosi e Viscardi

Ambruosi e Viscardi, prima e quarta gamma di qualità grazie alla...

L’azienda marchigiana è partner della Gdo ed eccelle per un sistema modello di sostenibilità: autoproduzione fin dai vivai, colture in prevalenza sul territorio regionale, autosufficienza energetica, riduzione dei residui. “Siamo specialisti su scarola, indivia riccia e spinaci, ora testiamo anche l’idroponica” racconta Nicola Ambruosi, socio e dirigente
Agricola Lusia è uno tra i più qualificati fornitori italiani di agrumi per la Gdo

Agricola Lusia, nel 2020 la crescita sarà a due cifre #vocidellortofrutta

L’azienda veneta, specializzata nella fornitura di agrumi per la Gdo, è tra le vincitrici del Premio Industria Felix 2020 per performance gestionale e affidabilità finanziaria. “Stiamo testando una nuova tecnologia sviluppata in collaborazione con un'importante Università del nostro territorio per particolari selezioni di qualità sugli agrumi” rivela il titolare Daniele Campagnaro
Pedon, sede aziendale a Vicenza

Pedon, da Gdo risposte positive alle gamme innovative #vocidellortofrutta

Dal recente lancio della linea I legumi fatti a snack a I Pronti, i consumatori apprezzano le proposte di servizio, healthy e sostenibili dell’azienda vicentina. “Vogliamo far crescere ed evolvere la categoria” racconta il direttore marketing Matteo Merlin
Emilio Sabatini, direttore generale della cooperativa Terremerse

Terremerse, l’Op per l’ortofrutta un volano per crescere #vocidellortofrutta

Dal primo gennaio 2021 la Cooperativa multifiliera, che festeggerà i 110 anni, avrà anche una propria sezione Op Ortofrutta “unica in Italia per dimensioni e caratteristiche” come racconta il direttore generale Emilio Sabatini. Al via un importante progetto di filiera 100% italiana per il nocciolo, con la messa a dimora di 600 ettari in 5 anni. “È in itinere il perfezionamento di un accordo con un grande Gruppo industriale”
Gennaro Velardo, direttore della Op Aoa, Associazione ortofrutticoltori agro

Aoa: “Vogliamo valorizzare le produzioni dell’Agro Sarnese” #vocidellortofrutta

L’Op Associazione ortofrutticoltori Agro festeggia i quarant’anni. Il business si è ampliato: dal pomodoro da industria agli ortaggi, come racconta il direttore Gennaro Velardo. E all’estero si punta sul bio
La gamma prodotti Lofrese

Lofrese, prodotti ad alto contenuto di servizio per crescere #vocidellortofrutta

Recente il lancio di una nuova gamma di legumi biologici da filiera controllata 100% italiana. “Esselunga il nostro fiore all’occhiello. Siamo già presenti in Francia e in trattativa con importanti catene europee” racconta il responsabile commerciale Giuseppe Gonnella
Domenico Paschetta, presidente della Op Ortofruit Italia, con sede a Saluzzo

Ortofruit, il business dei piccoli frutti si amplia al Sud #vocidellortofrutta

La produzione di Saluzzo, oggi 10 mila quintali, aumenterà nei prossimi anni per ampliare il calendario, come racconta il presidente della Op, Domenico Paschetta.  E dal fresh si punta anche alla valorizzazione dei trasformati: “Con i semi del nergi otteniamo un olio per la cosmesi e un integratore di omega-3 per il petfood”
Andrea Rossi, direttore commerciale dell'Op mantovana Verde Intesa

Verde Intesa, con il progetto Gdo i ricavi aumentano di 7 milioni...

La Op mantovana ha lanciato a inizio 2020 un servizio dedicato alla Grande distribuzione: fornitura diretta di molti prodotti garantita dodici mesi l’anno. E il fatturato è salito a 20 milioni, come racconta il direttore commerciale Andrea Rossi
Clementine locali distribuite da Country Fruit al Mercato ortofrutticolo di Taranto

Country Fruit: clementine del Tarantino quest’anno non al top #vocidellortofrutta

Calibri piccoli a causa delle grandinate, come spiega il manager dell’azienda, Antonio Bufano, che ha tre stand al Mercato ortofrutticolo all’ingrosso di Taranto dove è presente da 25 anni
Tomatoberry sviluppato da Tokita

Tokita, le varietà premium giapponesi coltivate in Italia #vocidellortofutta

Con Oishi Nippon Project la storica azienda nipponica punta a coinvolgere una serie di produttori italiani, come racconta Carlo Vittucci, agronomo e responsabile vendite per Tokita Sementi Italia
css.php