Caselli (Areflh): “Bene i fondi Ue per la promozione, ma sul...
Per la presidente dell’Associazione delle Regioni europee dell’ortofrutta, Simona Caselli, il giudizio è positivo ma rimane qualche ombra che potrebbe penalizzare alcuni comparti del made in Italy
xFarm Technologies, il modello Spotify per l’agricoltura 4.0 #vocidellortofrutta
L’azienda italo-svizzera offre soluzioni digitali a 80 mila aziende nel mondo di 30 filiere: per superare la diffidenza alla tecnologia, l’applicazione base è gratuita. “Entro 5 anni saremo il punto di riferimento in Europa” racconta il content manager Riccardo De Nadai
La Linea Verde: l’accelerazione 4.0, #vocidellortofrutta
Il direttore generale, Andrea Battagliola, racconta i contenuti del Piano triennale da 25 milioni di euro, che punta all'implementazione delle tecnologie digitali. “E per la logistica abbiamo preso spunto da Amazon e Alibaba”. In arrivo nuove ricette Poke Bowl
Ortomercato: “Accessi e volumi superiori al 2019” #vocidellortofrutta
La crisi sembra superata, come racconta Roberto Lion, direttore generale di Sogemi. E si guarda al nuovo Mercato Ortofrutticolo: “Sarà il più moderno d’Europa”
Gigliotti Frutta: il futuro è il digitale #vocidellortofrutta
Dopo il successo dell’app iFruit, Giorgio Gigliotti, giovane amministratore della storica azienda di famiglia, ha lanciato il Mercato Telematico Ortofrutticolo, un marketplace per i piccoli produttori di ortofrutta di tutta Italia
L’Orto di Eleonora: nel 2022 il carciofo residuo zero #vocidellortofrutta
Gli aumenti dei costi delle materie prime ed energia frenano i lanci dei progetti, ma gli investimenti vanno avanti e arrivano novità come pl per Conad e Coop, come spiega Salvatore Lotta, direttore commerciale della Op agricola Campidanese
Ghelfi Ondulati, l’imballaggio 4.0 #vocidellortofrutta
Giuseppe Ghelfi, che rappresenta la terza generazione dell'azienda, racconta i vantaggi della stampa digitale. Le scatole diventano "parlanti": personalizzazione, integrazioni dei dati e meno spreco
Perla Nera, campagna top: volumi+20% #vocidellortofrutta
Bruno Francescon, uno dei tre produttori esclusivi, traccia il bilancio della stagione commerciale che si è chiusa a settembre. “Ci concentriamo sul mercato italiano, in programma il restyling del logo e apriamo alla quarta gamma”
FoodEvolution, la “risposta italiana del plant-based” #vocidellortofrutta
A Tuttofood l’azienda umbra Joy ha lanciato i nuovi Burger Parepollo e PareManzo e punta a crescere nella distribuzione italiana, come racconta il ceo Alberto Musacchio
Op Agritalia, l’uva insacchettata è più sostenibile #vocidellortofrutta
La tecnica è stata sviluppata con l’Università di Foggia per una migliore resistenza in campo a muffe e patogeni, come racconta il presidente Michele Laporta
Future Farm: “Democratizziamo il plant-based” #vocidellortofrutta
La giovane azienda brasiliana punta a crescere anche in Italia dove ha stretto accordi con Italmark e Pam RetailPro. L’obiettivo è diventare in due anni uno dei top brand del plant-based, come racconta Felippe Fontanelli, responsabile per l‘espansione del marchio in Europa
Sicilia: il maltempo ha danneggiato quattro ettari di agrumeti
Il maltempo ha seriamente danneggiato vaste produzioni di agrumi. Ancora in atto la conta dei danni. La stagione però ripartirà regolarmente