Le mele a marchio Kiku puntano anche sulla sostenibilità con un packaging biodegradabile e compostabile

Kiku, si amplia il Gruppo

Entrano  la  cooperativa greca Velventos e la croata Fragaria

Clima impazzito, Confagricoltura Emilia Romagna: “Sviluppare nuove varietà”

Appello a rilanciare la ricerca pubblica italiana in ambito frutticolo per ottenere nuove varietà in grado di ritardare la fioritura

La cassa in plastica riciclata Conip è un esempio di “closed...

Le 86mila t di casse prodotte nel 2017 consentono un risparmio di oltre 40mln di euro di importazioni di petrolio, 133mila t di materia prima vergine, 148mila t di CO2eq, 2,2mln di GJ di energia e 599mln di litri d’acqua
La gamma Robuxta di Arrigoni, studiata per la regolazione della luce solare , sia in serra che in pieno campo

Insetti invasivi e clima impazzito: la risposta green con le reti...

Gli schermi protettivi per le colture sono una soluzione a impatto zero contro patogeni, eventi atmosferici e per la regolazione della luce
La linea di zuppe fresche Life Soup è caratterizzata da un packaging completamente riciclabile ed ecosostenibile

Life Soup, arrivano la zuppe fresche conservate in vetro

La novità assoluta, ecosostenibile, è stata presentata a Fruit Logistica da Agroama
MelaSì, la mela "gemella diversa" prodotto dal Consorzio Melinda, che aiuta a combattere lo spreco alimentare

MelaSì, la scelta sostenibile contro lo spreco alimentare

Buona dentro e diversa fuori, MelaSì di Melinda è la mela che aiuta l'ambiente
Natura Nuova chiude in modo virtuoso la filiera ortofrutticola contribuendo a ridurre lo spreco alimentare in italia

Natura Nuova, lo spreco alimentare si combatte con l’economia circolare

L’azienda del Ravennate recupera e trasforma in polpe e frullati la frutta fresca che la gdo rifiuta per difetti estetici
I protagonisti di Full, innovazione che combatte lo spreco alimentare, la professoressa Cristiana Peano e Domenico Paschetta, presidente di Ortofruit italia

Ortofruit Italia, il biopack che riduce lo spreco alimentare

Scarti ridotti in post-raccolta grazie a un sistema che sfrutta l’atmosfera modificata passiva nel trasporto dei piccoli frutti
Il valore annuo dello spreco alimentare in Italia è di 16 miliardi di euro, secondo una rilevazione di Coldiretti-Ixè

Giornata spreco alimentare: gli italiani sono diventati più virtuosi

Sette su dieci hanno adottato strategie per ridurlo, dal km zero alla doggy bag. Secondo un’indagine Coldiretti/Ixè è di 16 miliardi il valore del cibo sprecato: verdura e frutta in vetta
Apot investe in progetti di sostenibilità e cultura per valorizzare il distretto melicolo del Trentino

Apot, i produttori trentini rispettano i protocolli di agricoltura integrata

Percentuali che sfiorano il 100% secondo i dati dei controlli 2018 presentati oggi dall’Associazione
Attivo Bestack, è un packaging funzionale che allunga la shelf-lile dei prodotti ortofrutticoli

Attivo Bestack, il packaging che allunga la shelf-life e combatte lo...

Consente un risparmio annuo di 800mila tonnellate di prodotti ortofrutticoli freschi. Il Consorzio a Roma per le iniziative della sesta giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare 
Nella bolla sferica da bere della start up Skipping Rocks Lab, il packaging è un involucro fatto di alga

Gdo in fuga dalla plastica tradizionale: obiettivo nel fresco è il...

In Nuova Zelanda il gruppo Foodstuffs entro il 2025 utilizzerà solo bioplastiche biodegradabili compostabili. L’esempio di Whole Foods e le innovative start up italiane
css.php