Il fuori suolo fa aumentare il reddito delle imprese
Potrebbe far crescere la produzione di fragola e lattuga del 20% secondo le stime di Agribologna che ha avviato nuove tipologie di coltivazioni con il progetto Red.Ort
Lo snack in azienda si fa con frutta fresca e pronta...
Il nuovo progetto lanciato dal giovane imprenditore Flavio Amaglio, founder della start up Mister Natura, parte da Bergamo, e ha tra i fornitori Spreafico
I vantaggi del risparmio idrico con l’idroponica
L’esempio del sistema di trattamento dell’acqua con soluzioni Culligan per il più grosso impianto di vertical farming europeo
Coldiretti, in Italia un patrimonio di 1650 specialità della biodiversità
Il censimento 2024 curato dall’Osservatorio istituito dal comitato scientifico di Campagna Amica
Lidl dona 10 centesimi per ogni Sacchetto antispreco
Nell'ambito del progetto dei Sacchetti antispreco lidl devolverà 10 centesimi a Banco Alimentare e Comunità di Sant'Egidio per ogni sacchetto venduto
Chiquita apre il suo più grande centro di maturazione europeo di...
A Cortenuova, nella Bergamasca, all’interno dell’hub logistico dell’operatore Gi.Ma.Trans, per ottimizzare la logistica del Nord Italia
Op Agricor (Gallo): partita la campagna delle albicocche
Riduzione dei volumi attutita al 10% grazie agli investimenti nell’innovazione varietale
La battaglia della plastica: renderla più accettabile o eliminarla del tutto?
Il nuovo regolamento Europeo mette il mondo italiano del packaging davanti a una scelta
L’Op Consorzio Funghi di Treviso aderisce al Paniere Zero Residui
La rete di imprese con il brand unico comprende già 14 famiglie di prodotti
Pomodoro per la Ricerca, raccolti 600mila euro
Un successo l’iniziativa di Fondazione Veronesi, con Anicav e Ricrea, giunta alla settima edizione. Vendute 42 mila confezioni in 500 punti di distribuzione
Andriani, cresce la filiera sostenibile italiana di legumi
Con la nuova campagna gli ettari salgono a 8mila, con 284 aziende agricole aderenti
Stop a nuove certificazioni per i produttori di banane Fairtrade
La decisione, per due anni, mira a tutelare i redditi dei lavoratori già parte del network