Il marketing che fa sistema
I player del mercato rispondono alle nuove sfide dell’ortofrutta con strategie che permettono di fare squadra e che rivoluzionano i reparti di ortofrutta
La competitività dell’ortofrutta tra aggregazione e gdo
In dieci anni l’Italia ha dimezzato la sua quota di mercato internazionale e i consumi interni sono calati del 15%. Presentato a Roma primo rapporto Nomisma – Unaproa sulla competitività del settore ortofrutticolo italiano
Campagna 2015: bene per fragole, patate, carote e peperoni
La riduzione dell’offerta disponibile sul mercato sta garantendo ottime performance di mercato
Sisa Centro-Sud aumenta il capitale e apre due nuovi negozi
Deliberato due anni fa, l’aumento di capitale a 10 milioni di euro servirà anche per garantire i fornitori
Assomela: «In Italia troppe fiere, non ci stiamo»
Con la decisione di Verona Fiere di posticipare il debutto di Fruit Gourmet al 2016, le fiere italiane dell'ortofrutta nel 2015 saranno due: MacFrut (a Rimini) e Fruit Innovation (a Milano). Leggi la doppia intervista a Renzo Piraccini e Francesco Pugliese sul numero 2 di Fresh Point Magazine
La Gdo spinge verso un disciplinare unico per Dop e Igp
Pugliese (Adm):«Il made in Italy è un insieme di tante cose e solo la distribuzione moderna è capace di metterle insieme in un unico brand»
L’ortofrutta emiliano-romagnola sbarca a Varsavia
Dal 17 al 19 febbraio si è tenuto la seconda missione del progetto Er@pol che punta ad inserire nei canali della gdo polacca i prodotti della regione
Con Pugliese Adm si schiera per la fiera di Milano
Il numero uno di Adm e Conad, ha scelto la scena internazionale di Fruit Logistica per debuttare come presidente di Fruit Innovation in una serata all’ambasciata italiana a Berlino
Bruni, Cso:”Con Fruitness attiveremo campagne sensoriali nei reparti F&V della Gdo”
Stretta di mano tra il presidente del Cso e il category manager di Globus, grande catena di ipermercati tedesca premiata a Fruit Logistica per il miglior reparto Ortofrutta della Gdo in Germania