Verso una label unica del Mediterraneo?
Guigou (Ipemed):" Non dobbiamo più parlare di scambi commerciali con i paesi del Maghreb ma di co-produzioni per avere un piede a nord e uno a sud e promuovere e vendere F&V sulle due sponde del bacino"
Tutti i colori del pomodoro
Debutta al Medfel Duo l'Exotique, la nuova varietà dipomodorini qualità extra di Saveol in doppio colore giallo e nero
Via alla privatizzazione per il Car di Roma
L’operazione sarà possibile grazie alla cessione della quota del Comune capitolino, secondo azionista con il 28%, ed un riassetto della governance concluso a novembre scorso
Nasce il polo di Sibari per il rilancio del kiwi italiano
Presentato stamattina a Castrovillari l’accordo tra Agrintesa-Osas. Martina:« Il modello cooperativo va difeso»
Il marketing che fa sistema
I player del mercato rispondono alle nuove sfide dell’ortofrutta con strategie che permettono di fare squadra e che rivoluzionano i reparti di ortofrutta
Con Naranja del Carmen l’export spagnolo viaggia online
I fratelli Urculo in 4 anni hanno riavviato la masseria di famiglia, 25 ettari di agrumeti, che oggi frutta 400mila euro di fatturato soprattutto estero tutto realizzato online
Export F&V, tutti i modelli di business
Nell’analisi di SGMarketing vengono messi a confronto vantaggi e svantaggi delle varie soluzioni a disposizione delle aziende che vogliono aprirsi un varco sui mercati esteri
Nuovi orizzonti globali per l’ortofrutta italiana
I player della F&V made in Italy hanno analizzato le possibilità offerte dai nuovi mercati esteri e gli strumenti per approcciarli nel primo incontro del programma di Fruit Innovation
In arrivo il colosso F&V delle Fiandre
Firmata la lettera di intenti per la fusione tra Greenyard Foods, Univeg e Peatinvest che porterà alla nascita di un leader globale dell’ortofrutta belga da 3,7 miliardi di euro
Asparago Ue, nuovi sbocchi per l’export e i “big” aumentano le...
Calano i volumi provenienti da Messico e Perù e i produttori europei si organizzano con più superfici coltivate e aggregandosi
Da maggio l’Agricatering sbarca a Ferrara
È una via di mezzo tra un canale di distribuzione “a km zero” e un canale promozionale per le materie prime agricole e promette un giro d’affari da 150 milioni di euro
Boom di vendite per le Granny Smith
Oltre il 50% in più rispetto al 2014 per calo dei prezzi, minore pressione dalla Polonia e maggiore export verso la Turchia