Usa, a rischio Made in Italy contraffatto il 43% dei consumatori
L’italian sounding in Usa nasce dalla scarsa conoscenza dei prodotti e dal fatto che il 41% dei consumatori pensa che il prodotto italiano sia più buono
Verso un comitato ministeriale sui trasporti di F&V?
La proposta è stata avanzata nel corso del convegno “Trasporto di qualità per alimenti sicuri” di Food’n’Motion che ha evidenziato delle soluzioni per ovviare alle criticità della catena del freddo
Scalata in Gdo per bergamotto e cavolfiore verde
I due prodotti tipici di Reggio Calabria e Macerata, entreranno nella grande distribuzione grazie all’iniziativa L’Orto italiano di Citrus che riscopre le eccellenze del Belpaese
La Campania spinge sulle produzioni F&V ad alto VA
Agrinsieme ha presentato un documento di programmazione che punta ad espandere gli areali di produzione dalla prossima campagna; creare un fondo credito per le start-up e una cabina di regia regionale
Gli italiani preferiscono il fresh-cut
Secondo i dati Nielsen quest’anno 18 milioni di famiglie italiane hanno preferito le insalate in busta alle sfuse. D’amico (Bonduelle): «Premiata qualità e innovazione»
Cosa significa per l’export F&V il libero scambio tra Usa e...
L’abolizione dei dazi favorirà i grandi esportatori F&V sudamericani e Neozelandesi su un area economica vivacissima. Zespri prevede una crescita dell’export nel solo Giappone del 9% e risparmi sui dazi per 15 milioni di euro l’anno
Freshness apre le porte di Qatar, Kwait e Oman al gruppo...
A conclusione del Wop i produttori che hanno aderito al progetto di Cso stanno studiando come sviluppare contatti diretti su questi Paesi alla vigilia del lancio del nuovo brand su kiwi e pera
Torino studia il modello del mercato di Barcellona
Si è appena conclusa una missione in Spagna di una delegazione di grossisti piemontesi che ha iniziato a ragionare sull’introduzione dell’orario diurno nel Caat e sullo sviluppo delle piattaforme logistiche a supporto dell’internazionalizzazione
La cooperazione agricola perde quota su F&V
Il 2014 è stato caratterizzato da una flessione di fatturato ed export di ortofrutta. Mercuri (Fedagri): «Da quest’anno il trend si inverte. Stiamo studiando nuovi mercati nell’area nord-africana»
Imballaggi, la Gdo punta su quelli in plastica
Cresce l’utilizzo dei pack riutilizzabili nei canali della grande distribuzione ma legno e cartone ondulato sono i packaging più diffusi nel mercato tradizionale e nell’export
Lusia, prezzi triplicati per le indivie
Il buco di produzione registrato in tutto il Centro-Nord con volumi in calo del 20% ha fatto impennare le quotazioni per la filiera convenzionale
In aumento le mense Bio ma mancano i prodotti
L’entusiasmo sulle mense biologiche che ha coinvolto da quest’anno anche il comune di Bologna, non convince i produttori. Il Mipaaf: «Stiamo lavorando ad una legge sulla ristorazione collettiva biologica»