L’anticipo di stagione crea sovrapposizione con gli spagnoli
Minguzzi (Fruitimprese): «Non la vedo nera. La qualità è buona e i volumi sono in calo. Stiamo ragionando per programmare i volumi da immettere nel mercato»
Aldi si espande anche nell’Australia occidentale
Dopo il piano di insediamento avviato sulla costa orientale, il colosso della distribuzione tedesca annuncia la realizzazione di 70 nuovi store nel "west-side" di cui 20 entro il 2016
Boom di export per Apofruit e l’E-R pensa alla presidenza Areflh
Nei primi tre mesi dell'anno la cooperativa romagnola ha fatturato 4,3 milioni di euro dal mercato dell'export, pari a quanto guadagnato nell'intero 2015. L'assessore regionale Caselli: "Se portiamo qui la prossima assemblea delle regioni europee potremmo ragionare in casa sulle nuove politiche Ocm"
Almeria, nel primo trimestre perdite per 15mila euro per ettaro
Francisco Vargas (Asaja): «Non escludiamo azioni forti per promuovere il cambiamento necessario per il bene di tutti coloro che vivono e dipendono frutta e verdura la nostra provincia»
Il protocollo Spagna-Cina fa tremare gli Usa
Gómez Carrasco (Apoexpa): « La firma odierna apre la strada al protocollo sull’uva. Entro il 2020 l’export di drupacee arriverà fino a 30mila tonnellate verso un mercato da 200 milioni di consumatori ad alto reddito»
Flop Ogm, -18% delle semine in Ue
Il 2015 registra un crollo dei terreni piantati con organismi geneticamente modificati in Europa e per la prima volta emerge una inversione di tendenza anche a livello mondiale con 1,8 milioni di ettari coltivati in meno
Gala, vendite terminate con un mese di anticipo
Questo risultato potrà favorire una più facile collocazione delle altre varietà di mele rosse e bicolore. Più lento il decumulo per Fuji e Granny Smith
Nicofruit lancia una linea di confezionamento hi-tech
Grazie all’accordo con Marco Ltd, la cooperativa lucana acquisirà dei macchinati di ultima generazione che permetteranno di velocizzare la fase di confezionamento e ridurre gli sprechi
Afrucat-Cso, un tavolo di lavoro su pesche e nettarine
Dopo l’accordo con la Cina che dà il via libera all’export delle drupacee spagnole, gli imprenditori catalani hanno incontrato a Ferrara gli associati del consorzio per aprire un confronto in vista della prossima campagna
Gruppo di contatto mela, ci vuole più reciprocità
Assomela: «Serve uno sforzo di allineamento dei sistemi produttivi Ue anche perché il regolamento 1107/2009 è ancora sostanzialmente inapplicato»
È nato Oita, il primo osservatorio sul trasporto degli alimenti
Ricozzi (presidente): «Entro l’estate pubblicheremo la prima classificazione degli alimenti in funzione delle loro esigenze di conservazione e il primo censimento degli operatori»
Candonga, la Gdf sequestra 82mila confezioni “tarocche”
L’operazione anticontraffazione dello scorso 30 marzo ha fatto scattare la prima denuncia per uso improprio del marchio. Suriano: «Attendiamo la fine delle indagini per calcolare il danno commerciale»