Con Daiki Maria Luisa Cinquerrui vince il Premio Danila Bragantini 2025
Il riconoscimento per la soluzione di agricoltura di precisione che ottimizza irrigazione e fertirrigazione. Il tema della nuova edizione, promossa dall’Associazione Nazionale Le Donne dell’Ortofrutta, era dedicato al cambiamento climatico
Tango Fruit, prima rilevante campagna in Italia
Al via da gennaio a maggio, affiancata da quella in Spagna. Ottima qualità e calibri importanti
Syngenta, ecco le varietà protagoniste del pomodoro da industria
Nel catalogo della nuova campagna spiccano la novità Tolerix, poi Miceno, Redix e Fantix
Terramore: “Misuriamo l’impatto ambientale per i clienti della quarta gamma” #vocidellortofrutta
L’Op della Piana del Sele ha avviato un progetto comparativo triennale di Lca sulla rucola per capire i principali fattori critici di biologico e convenzionale e proporre soluzioni innovative. “Il bio incide per il 25% in meno dicono i dati preliminari” racconta il presidente Papace
OrtoRomi torna a Marca by BolognaFiere
In uno spazio espositivo di 48 mq, i prodotti mdd nei segmenti zuppe fresche pronte, insalate di quarta gamma ed estratti
Scelti i dieci finalisti del Flia e del Flia Technology 2025
Le innovazioni nella frutta fresca riguardano l’avocado, le fragole, l’arancia, il mandarino e il cavolo. Controllo idrico, dei parassiti e fungicidi e miglioramento della shelf-life le proposte nel Machinery & Technology
Il Consorzio dell’Arancia rossa di Sicilia Igp sull’Etna per il nuovo...
Escursione simbolica di una delegazione dei soci produttori, guidata dal presidente Gerardo Diana, per l’arrivo dei frutti sulle tavole dei consumatori italiani ed europei
Premio Danila Bragantini 2025, nominati i cinque progetti finalisti
La nuova edizione del premio promosso dall’Associazione Nazionale Le Donne dell’Ortofrutta è dedicata al cambiamento climatico. Il vincitore proclamato martedì 14 gennaio a Bologna
Limone di Siracusa Igp, campagna digitale nelle stazioni di Milano e...
Oltre 12 milioni di persone il bacino potenziale del progetto LemON co-finanziato dall’Ue
Borsa Patate di Bologna, fissato a 0,20 euro il kg il...
Confermato a 0,50 il kg il prezzo di riferimento per le patate di prima qualità, Global Gap, calibro 45-75
Apofruit, le liquidazioni estive 2024 salgono del 15%
Complessivamente arrivano a 25 milioni di euro, rispetto ai 21,7 milioni dello scorso anno. Incremento dei volumi del 16%. Il bio il 30% del totale conferito
Il Consorzio Dolce Passione aumenta gli ettari (+10%)
Definiti i programmi produttivi e commerciali per la prossima stagione. Confermata la presenza a Marca, Fruit Logistica e Macfrut