Ital-frutta, dopo il terremoto ritorna alla normalità
Una storia positiva di un’azienda che riesce a risollevarsi grazie anche agli aiuti della Regione Emilia-Romagna a alla solidarietà cooperativa. Ora la minaccia è la crisi dei consumi
Cia: la ripresa italiana passa anche dall’agricoltura
Secondo il presidente Giuseppe Politi, il settore primario è tornato a crescere nell'ultimo trimestre 2013
Coldiretti: l’Europa deve dire no al mais Ogm
L'associazione degli imprenditori agricoli rinnova le sue critiche alle colture geneticamente modificate
Prospettive positive per l’agricoltura Ue
I settori con le migliori potenzialità nel prossimo decennio sono biocarburanti, latticini e carne
Il Cipe finanzia sette nuovi contratti di filiera
Soddisfazione per il provvedimento è stata espressa da Alleanza delle cooperative agroalimentari
Nuovo accordo Syngenta-Univeg per l’ortofrutta sostenibile
Formazione, agricoltura responsabile e biologica sono tra i cardini dell'intesa tra le due aziende
La Sicilia prova a valorizzare la produzione locale
Domani, 15 febbraio, si terrà un apposito convegno organizzato da Civita
Una lista di 19 ortaggi rari pugliesi da salvare
L'associazione BiodiverSO si batte per la salvaguardia di 19 specie a rischio di estinzione genetica
Zuegg con FruttaLandia abbina frutta e divertimento
La nuova promozione dell'azienda assicura l'ingresso in una delle 1.700 strutture del circuito Mondoparchi, ma dà anche la possibilità di vincere soggiorni gratis per tutta la famiglia
La stretta al credito svuota gli investimenti agricoli
I prestiti alle imprese del settore sono calati del 21% a 426 milioni di euro nel terzo trimestre 2013 (Ismea)
L’olio italiano prova a tutelarsi con un registro per l’intera filiera
Tutti i produttori devono iscriversi al Sistema informativo agricolo nazionale per garantire la tracciabilità dei diversi oli
Coldiretti boccia il mais transgenico
Secondo l'associazione gli Ogm rappresentano un rischio anche per il Made in Italy