Bilancio 2013 positivo per Apofruit
Crescono il valore della produzione e le liquidazioni. Buone le performance dei prodotti invernali, l’importo pagato ai soci aumenta del 7%. Risultati significativi per il kiwi e il biologico
Nocciole, cresce la richiesta mondiale, ma la produzione è ferma
Le industrie di lavorazione assorbono il 50% del prodotto, ma hanno bisogno volumi maggiori con parametri di difettosità bassi e costanti nel tempo
Partenza debole per pesche e nettarine in Emilia-Romagna
L’anticipo della raccolta nella regione ha determinato una sovrapposizione con l’offerta del Sud Italia
Il commercio dell’ortofrutta a una svolta epocale
Lo ha dichiarato Giancarlo Minguzzi, presidente di Fruitimprese Emilia-Romagna: «Le imprese agricole e commerciali sono sempre più deboli nei confronti della gdo»
Anguria, crescono i consumi delle mini
Ormai consolidati nel Nord Europa, cominciano a farsi strada anche in Italia le piccole pezzature, soprattutto nella gdo
Melone mantovano, dopo l’Igp arriva il consorzio di tutela
Se almeno il 60% delle aziende certificate aderirà al progetto, entro luglio l’iter dovrebbe essere completato
Primo congresso euro-mediterraneo del melone
In Europa se ne consumano 2,274 milioni di t, cresce la richiesta nei Paesi del Nord
Tanti eventi a Sana 2014
Il Salone internazionale del biologico e del naturale in programma a Bologna dal 6 al 9 settembre alla fiera di Bologna
Naturitalia, migliora il fatturato puntando a mercati remunerativi
Nonostante un calo dei volumi di vendita dell’11%, la società commerciale del Gruppo Apo Conerpo e di Europ Fruit chiude il 2013 con un giro d’affari in aumento del 5,8%