L’argentina All lemon lancia il portale Think Lemon
Un’innovativa strategia di marketing basata su un mega-portale one-stop shop e sull’uso dei social media per promuovere il consumo di limone nella dieta quotidiana
Magnum Plus Optima rallenta il decadimento post-raccolta di F&V
La nuova tecnologia ideata da Thermo King rimuove l’ossigeno dall’ambiente di conservazione e allunga la shelf-life fino al doppio
Mediterraneo, è corsa all’innovazione tecnologica delle colture
I paesi arabi puntano al know-how europeo per potere penetrare nel mercato russo. Firmato al Cairo il memorandum Italia-Egitto per le collaborazioni agroalimentari
Il kiwi greco cresce in Europa
Le produzioni elleniche hanno guadagnato importanti quote di mercato grazie all’adeguamento qualitativo e a prezzi ribassati
Apre a Pechino il primo Centro per l’agricoltura sino-tedesco
Il sottosegretario Bleser: «L’apertura di nuovi orizzonti commerciali per l’ortofrutta tedesca parte dal trasferimento di know-how verso le aree rurali asiatiche»
Libano e Tunisia spingono l’ortofrutta locale
La Tunisia ha stanziato 208 milioni di euro per far crescere il settore agricolo dell’8% nel 2015 mentre in Libano il governo punta sul vivaismo e acquista gli alberi da frutta di Mashatel Lebanon Association
Quando l’ortofrutta UE incontra il turismo
Le regioni europee di Sicilia (Italia) e Murcia (Spagna) rilanciano le proprie produzioni di agrumi e ortaggi puntando al connubio tra eccellenza locale e turismo
BOOM DEL KIWI ITALIANO AD HONG-KONG
Nei primi mesi del 2014 le importazioni nella metropoli asiatica sono raddoppiate anche a causa dell’assenza dei prodotti cileni e neozelandesi
EcoOrt: l’ultima generazione della refrigerazione
In fase di brevettazione una nuova tecnologia che permetterà di conservare fino a 45 giorni anche i prodotti F&V più deperibili e che potrebbe aprire le porte dei mercati più lontani all’export italiano
Al via la seconda edizione del Golden Gold de Manzanas Val...
Il premio, che Vi.P riserva ai migliori fruttivendoli spagnoli, propone tra le novità 2015, un libro con i segreti per commercializzare al meglio le mele della Val Venosta
Cirio, Mutti e la guerra del pomodoro made in Italy in...
L’appeal del pomodoro made in Italy fa crescere Cirio del 32% e attira Mutti che debutta sugli scaffali dal primo gennaio con pelati e passate
L’arrivo di Conad in Cina apre una porta all’ortofrutta italiana
Da febbraio la negoziazione per F&V che potrebbe accelerare l’iter degli accordi intergovernativi per uva e mele. L’obiettivo è mandare i primi container in autunno