La Gdo spinge verso un disciplinare unico per Dop e Igp
Pugliese (Adm):«Il made in Italy è un insieme di tante cose e solo la distribuzione moderna è capace di metterle insieme in un unico brand»
Taiwan, cresce l’import di F&V Bio da Italia e Germania
I gravi scandali alimentari degli scorsi mesi hanno creato un effetto “salutista” che spinge gli asiatici alla ricerca di partner più affidabili nel vecchio continente
L’accordo con Rewe porta Conserve Italia a quota 4% in Germania
Una nuova sede a Francoforte e un ricco piano di investimenti per promuovere sul mercato teutonico il marchio Cirio ed i prodotti made in Italy per la private label
L’ortofrutta emiliano-romagnola sbarca a Varsavia
Dal 17 al 19 febbraio si è tenuto la seconda missione del progetto Er@pol che punta ad inserire nei canali della gdo polacca i prodotti della regione
Stop di Tripoli al commercio estero, a rischio contratti F&V per...
Una nota del governo libico ha annunciato oggi l’intenzione di rivedere gli accordi in essere con l’obiettivo di bloccare i flussi da e per i paesi ostili
50 nuovi mercati per l’export giordano di F&V
Crescono del 12% i volumi di frutta e verdura destinati all’estero, tra le nuove destinazioni ci sono le repubbliche ex-sovietiche
Pere e mele francesi volano in Usa
Siglato a fine 2014 il protocollo tra Francia e Stati Uniti che ha dato il via libera alla partenza dei primi 12 container di mele Ariane and Tentation e di pere Angélys
Più pere e mele dall’Emisfero Sud ma non pregiudicano la campagna
Il cambio euro-dollaro sfavorevole e l’eccesso di offerta presente nel mercato europeo, dirotterà i volumi dal sud del mondo verso il mercato asiatico
Giu’ dell’87% l’export Ue in Russia
Ksenia Gorovaya, della societa’ russa Crisp Consulting: «Questa e’ l’era del patriottismo e se dobbiamo rinunciare a dei prodotti lo faremo» [VIDEO]
Con Italmercati i centri agroalimentari italiani si alleano
Sugellata il 26 gennaio l’intesa che sarà formalizzata a febbraio per la nascita di una rete di imprese tra mercati all’ingrosso per scambio di know-how e il supporto al business ortofrutticolo
In negativo la bilancia commerciale import-export di F&V
Nel 2014 l’Italia ha importato più ortofrutta di quanta non ne abbia esportata e questo nonostante l’incremento generalizzato dei volumi prodotti e il calo di redditività del 7% della piazza estera
Apertura della Russia anti-embargo su patate, dop e igp
Il dialogo con i delegati Ue è ripartito alla Green week di Berlino. Mosca vuole dare uno stop al rincaro dei prezzi interni e alla carenza di prodotti di alta gamma