Nuovo rilancio per la Pera dell’Emilia Romagna Igp
Una nuova campagna di comunicazione e caratteristiche organolettiche distintive per un progetto che porta al rilancio della pera Igp
Una nuova immagine per la Pera dell’Emilia-Romagna Igp
Nuovo bollino di riconoscimento e arriva sul mercato l’upgrade qualità Selezione
La Calabria è la regione partner di Macfrut 2023
Nel corso della tre giorni riminese, la regione ha in programma l’organizzazione di eventi, incontri, degustazioni
La Ciliegia di Bracigliano diventa Igp
Tra tre mesi l’ufficialità dell'indicazione geografica protetta se non ci saranno opposizioni dagli altri Stati membri dell’Ue
La Patata di Bologna Dop nelle ricette stellate
La versatilità della La Patata di Bologna Dop nei piatti degli chef. La filiera si scontra con le difficoltà di questa campagna 2022
Le ciliegie da Aldi: di Vignola, Verona passando per Bigarreux
Scala di prezzi che parte da 3,49 euro per le bigarreux a salire 3,79 per la ciliegia di Verona e 3,99 per la ciliegia di Vignola. In confezioni di plastica, anche riciclata, da 500 grammi
Patata di Bologna Dop: crescono i volumi, +7%
Andamento positivo per la campagna commerciale. Davide Martelli confermato alla presidenza del Consorzio
Macfrut, il balzo della Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp
Crescita del 30% della produzione dal 2008: il Consorzio punta sulla comunicazione come prodotto healthy
Riforma delle IG, la sostenibilità fattore chiave per dare valore aggiunto
La revisione del quadro normativo sulle indicazioni geografiche proposta dalla Commissione europea è stata al centro di un seminario organizzato da Origin Italia, in collaborazione con Afidop e Federdop
Dolce Treviso: nasce al Sigep il lievitato al Radicchio Rosso di...
Da aprile sarà prodotto da una ventina tra pasticcerie e forni artigianali della provincia
L’ortofrutta Dop e Igp cresce a doppia cifra: +26%
Con 118 denominazioni vale 404 milioni di euro e rappresenta il 6% del comparto food tutelato dal marchio Ue. Mele in testa per valore della produzione, ma nel 2020 salgono anche frutta a guscio, agrumi e frutta estiva
I nuovi obiettivi del Consorzio di Pachino Igp
Per il 2022 focus su sostenibilità e tracciamento. Chiesto un tavolo politico per il rialzo dei costi