Export di F&V, una strada in discesa
Buone le prospettive registrate nel rapporto Agrosserva appena pubblicato. Tra i fattori positivi il rapporto euro dollaro, le riforme Usa sui tassi di interesse e una maggiore disponibilità di credito bancario
Il made in Italy diventa più verde
Arriva il “Made green in Italy” la nuova certificazione verde del ministero dell’Ambiente per le aziende italiane che usano buone pratiche ambientali. Tra le prime del settore F&V che potrebbero essere certificate Conserve Italia, Orogel Fresco, Consorzio Casalasco del pomodoro e Frutthera
La Serbia sfida il mercato con mele e lamponi
Volumi ed export in crescita per queste due colture ma anche per fragole, ciliegie, uva e ortaggi nonostante i significativi danni subiti dalle grandinate nelle zone di Zlatibor e Morava
Pallottini (Italmercati):«Bene tutte le iniziative pro-qualità nei mercati all’ingrosso»
Il presidente della rete dei principali centri agro-alimentari italiani, a un anno dal lancio del progetto omologo “Cuor di Car”, accoglie con favore il protocollo “Qualità e sicurezza” che unisce l’Ortomercato di Milano, Unioncamere e il Mipaaf
Valfrutta rifà il pack alla polpa Gran Cubetti
Pronte ad essere commercializzate, le nuove confezioni più “green” sono il primo step operativo di Conserve Italia dopo l’intesa volontaria con il Minambiente del 2013 per ridurre le emissioni di CO2 del 19%
Al via “Qualità e sicurezza” progetto pilota per i mercati all’ingrosso
Siglato ieri all’Expo il protocollo tra Unioncamere, Mipaaf e il mercato ortofrutticolo di Milano per la tracciabilità della qualità dell’ortofrutta
L’e-commerce apre le porte della Cina al made in Italy
Augusto Cremonini ci spiega l’operazione “Ccig Mall” nel suo ruolo di selezionatore per il settore food&beverage nella piattaforma di export Italia-Cina. Si parte con le prime 150 aziende italiane
La Russia dice “no” agli Ogm
La camera bassa del Parlamento russo la Duma ha approvato nella prima sessione la legge che vieta la coltivazione e la distribuzione in Russia di piante ed animali geneticamente modificati
Via libera alle patate bosniache in Ue
La Commissione europea ha varato la direttiva che apre le porte all’export verso i Paesi del vecchio continente di patate novelle dalla regione balcanica
A Expo è festa della frutta e della verdura
[REPORTAGE] Un tripudio di colori e di sapori per l’iniziativa “globale” che si è tenuta ieri all’Esposizione Universale di Milano per promuovere il mangiare sano e uno stile di vita corretto
L’Andalusia guida la crescita del Bio in Europa
Nella regione spagnola oltre la metà della produzione è Bio mentre solo 10 anni fa non arrivava al 20%. Il nuovo Psr punta ad una crescita ulteriore con azioni sull’occupazione e sul sostegno della domanda interna
Africa, una sfida globale per l’ortofrutta
Da qui al 2030 la produzione del continente potrebbe triplicare passando da 280 a 800 miliardi di dollari anche in considerazione della crescita esponenziale della domanda ma servono investimenti, tecnologie e strumenti finanziari