La Toscana sfida il mercato con la filiera Bio

Siglato oggi l’accordo tra Vivi Toscano, Cs Etruria e la cooperativa Terre dell’Etruria che darà uno strumento commerciale al progetto di aggregazione produttiva “Ortofrutta Toscana Bio”

Tutti pazzi per il Bio!

Presentato al Sana il Rapporto Ismea Bio - Retail sul mercato al consumo dei prodotti biologici nel 2014 che ha registrato vendite al dettaglio per 2,1 miliardi di euro. È guerra tra Gdp e negozi specializzati con differenze di prezzo anche del 20%

Pere italiane, piovono pietre

Oltre 40 milioni di euro di danni per tutto indotto e 25 milioni per i produttori. Il bombardamento di grandine ha bruciato il 13% del raccolto

Maersk ritorna nel sud-Italia

Riaprono dopo tre anni dalla chiusura gli uffici commerciali di Napoli che serviranno ad estendere la quota di mercato nel meridione che acquista sempre più importanza per l’export ortofrutticolo

Topola, cuore dell’export F&V serbo verso la Russia

Con forti investimenti che hanno portato a 14mila gli ettari coltivati a ortofrutta e al rinnovamento degli impianti, la cittadina è diventata il centro nevralgico dell’export del Paese

Produzioni e clima, la lunga estate campana

Confcooperative ha chiesto oggi alla regione misure urgenti per far fronte agli oltre 3 milioni di danni causati da una campagna estiva disastrosa. Di Massa: «Ci vuole un fondo regionale che copra i rischi»

Israele apre all’import di pomodori e cetrioli

Per evitare l’impennata dei prezzi durante le festività del capodanno ebraico il Ministero dell’agricoltura di Tel Aviv ha aperto una finestra per facilitare l’import di questi prodotti da tutto il mondo

Mirtillo, Canada firma per importare dal Perù ed esportare in Cina

Gli accordi sono intervenuti nel corso di quest’estate e riflettono il crescente ruolo del gigante asiatico nel mercato mondiale delle blueberries oltre che i piani di importante crescita produttiva della neo-potenza agricola andina

Vento in poppa per la nuova campagna melicola

Gerhard Dichgans (consorzio Vog):«Prospettive ottimistiche grazie alla riduzione dei volumi Ue, all’incremento della richiesta dall’industria e al cambio euro/dollaro favorevole alle esportazioni»

Spagna, guerra del mandarino verso la conclusione

É atteso per ottobre il verdetto del tribunale commerciale di Valencia che porrá fine all’annosa questione sui diritti delle licenze di produzione e commercializzazione per la varietá californiana Tango che potrebbe determinare una massiva riconversione nei 300mila ettari produttivi spagnoli

Pomodoro, il Consorzio Casalasco incorpora Arp

L'operazione appena formalizzata darà vaita ad un colosso della produzione e della trasformazione pomodoro da industria da 270 milioni di euro che sarà il primo gruppo italiano per dimensioni ed il terzo in Europa

India, vola l’import di mele rosse

Amit Lohani: "Negli ultimi dieci anni i volumi di mele acquistati da produttori esteri sono aumentanti del 32% a causa di una crescente domanda che la produzione interna non riesce a soddisfare"
css.php