L’Italia è il primo produttore di pere in Europa e il secondo a livello globale. L'Emilia Romagna è la regione leader con il 68% della produzione nazionale

Oi Pera, per la campagna 2019-2020 previsto un calo del 30%

Circa 511 mila tonnellate rispetto al 2018: i dati emergono  dall’indagine svolta da CSO Italy
Orticoltura Gandini Antonio produce circa 6 milioni di confezioni all’anno di pomodori, sia a marchio proprio sia per la private label

Orticoltura Gandini Antonio vince il Premio Innovazione Confagricoltura

Il riconoscimento per le tecnologie di processo nella produzione dei pomodori
Secondo la strategia dell'Unione Europea, il 25% dei terreni agricoli deve diventare biologico entro il 2027

Federbio: “Il marchio ‘biologico italiano’ darà più forza ai produttori”

Passaggio in commissione Agricoltura del Senato per la Proposta di legge sull’agricoltura biologica, già approvata dalla Camera
La campagna istituzionale promossa da Ortofrutta Italia punta a sensibilizzare il consumatore alla scelta del prodotto italiano, in sofferenza rispetto a quello spagnolo

Ortofrutta Italia, parte la campagna dedicata alle pesche e nettarine italiane

Fino al 31 agosto la comunicazione istituzionale, promossa con il Mipaaft, con il coinvolgimento della gdo
Foglioline di rucola, lattughino, valerianella, bietole da foglia e spinacino sono le colture in strutture coperte più colpite dal caldo

Unaproa, il caldo ha dimezzato la disponibilità di baby leaf

Temperatura in serra anche di 50 gradi: mancanza di raccolto fino al 50% per valeriana, spinacino e lattughino
Maria Grazia Mammuccini, neo presidente di FederBio, sottolinea il momento chiave del bio, anche alla luce della nuova Politica agricola comune

FederBio a Sana per studiare il passaggio strategico del bio

L’associazione è tra i promotori delle due giornate di Stati generali del biologico
La 114esima edizione di Fieragricola è in programma dal 29 gennaio all’1 febbraio 2020. Debutta, dall’1 al 3 aprile 2020 B/Open, rassegna che punta sul segmento business del biologico

Veronafiere al Villaggio Coldiretti

Lo stand dell'evento, in programma a Milano dal 5 al 7 luglio, sarà dedicato a Fieragricola e alla nuova manifestazione B/Open
Matteo Todeschini, presidente di Agripat, si è dichiarato soddisfatto dagli esiti del lavoro svolto dalla Commissione paritetica della Borsa Patate

Definiti i prezzi della patata. Agripat: “Partenza con il piede giusto”

La Commissione della Borsa Patate ha fissato a 0,30€/Kg quelli di campagna e a 0,80€/kg il confezionato
La verdura registra i migliori dati di crescita nel Rapporto Coop 2019 relativo al primo semestre

Stop alle aste a doppio ribasso, Coop esulta: “Mai usate”

Soddisfazione anche da Coldiretti e Cia-Agricoltori Italiani 
pesche nettarine romagnole

Cia–Agricoltori Italiani Imola, albicocche e nettarine pagate sottocosto

Al frutticoltore arrivano anche 20 centesimi/kg: a scaffale possono costare fino a 2,50 euro/kg
Nel 2018, in base ai dati Anicav, le esportazioni di pomodoro da industria verso gli Usa sono cresciute del 5,4% in volume e del 3,1% a valore

Anicav, tour negli Usa per promuovere il pomodoro da industria italiano

Nel 2018 le esportazioni di pomodoro da industria verso gli Usa (6% del totale), hanno fatto registrare un aumento del 5,4% in volume e del 3,1% a valore
Il pomodoro pelato rappresenta il 65% di tutto il pomodoro prodotto al Sud, ricorda il presidente di Alleanza Cooperative Agroalimentari, Giorgio Mercuri

Pomodoro da industria Sud Italia, firmato accordo sul prezzo

Per la campagna 2019 sarà di 95 euro a tonnellata per il pomodoro tondo e 105 per il pelato lungo
css.php