Ortofrutta Italia, torna la campagna dedicata al melone italiano
Fino a luglio la comunicazione istituzionale, promossa con il Mipaaf, con il coinvolgimento di 5 mila punti di vendita della gdo
#vocidellortofrutta, A. Aldovrandi (Pera Igp Emilia-Romagna): “Investire nella ricerca per salvare...
Il nuovo presidente del Consorzio indica la strada per superare i drammatici cali produttivi (-50% quest’anno) legati ai problemi fitosanitari conseguenti al cambiamento climatico. A luglio la nuova campagna con le varietà estive, Carmen e Santa Maria. Dal prossimo autunno eventi nei punti vendita della gdo per rendere protagonisti i produttori
#vocidellortofrutta, M. La Porta (Agritalia): “Problema prezzi strutturale, incentiviamo le OP...
Il direttore vendite dell’Organizzazione dei produttori Agritalia interviene nel dibattito sulla questione Osservatorio sui prezzi dell’ortofrutta
Ecco Jobincountry, lo sportello per il lavoro nei campi
La piattaforma Coldiretti, autorizzata dal ministero del Lavoro, fa incontrare domanda e offerta in agricoltura. In Veneto 1.500 offerte in una settimana
Federchimica-Agrofarma e Federchimica-Assofertilizzanti: a fianco della filiera
Fertilizzanti e agrofarmaci strumenti indispensabili per assicurare la massima produttività e il pieno soddisfacimento della richiesta alimentare
Coldiretti, in un anno prezzi dei vegetali freschi scesi del 7,3%
Le temperature miti e la siccità hanno sconvolto i cicli di produzione. In campagna le basse quotazioni non ripagano i costi di produzione
Italmercati, nessun rischio coronavirus nei Mercati all’ingrosso italiani
Il presidente Fabio Massimo Pallottini chiede al governo di tenere conto dell’impatto che il coronavirus ha sulle attività economiche
No di FederBio e AssoBio all’accordo sul prezzo del pomodoro da...
Non tutela la filiera, dicono in coro le due associazioni sull’intesa tra l’industria di trasformazione e l’organizzazione dei produttori del Nord Italia per la campagna 2020
Fruit Logistica/Le organizzazioni delle cooperative chiedono modifiche al sistema di aiuti...
A Fruit Logistica le sigle di rappresentanza di 7 Paesi Ue hanno sottoscritto un documento di posizione comune inviato alla Commissione, Parlamento Europeo e amministrazioni nazionali
Fruit Logistica/Made in Nature, CSO Italy traccia un primo bilancio
Si è chiuso il primo anno del progetto triennale per la promozione dei prodotti ortofrutticoli bio italiani sul mercato interno e di Francia e Germania
Le due collettive italiane a Fruit Logistica 2020
Con tre padiglioni l’Italia disporrà alla Messe Berlin di uno un lungo corridoio espositivo: l’Italian Fruit Village debutta nella hall 6.2
Agricoltura, la burocrazia italiana frena un giovane imprenditore su due
Alla consegna degli Oscar Green, Coldiretti svela i risultati di un'analisi sull'utilizzo delle risorse Ue nel nostro Paese