Piccoli frutti, in Italia crescono i volumi del 15-20% l’anno
Ma i numeri sono ancora distanti dai consumi dei Paesi del Nord e degli Usa. Il Progetto europeo Fruvenh sviluppato dal Gruppo Aop Vi.Va punta a far conoscere le loro qualità salutistiche
Foody e Confagricoltura: intesa per la promozione agroalimentare
Il protocollo d’intesa sottoscritto con Confagricoltura si inserisce nel quadro di sviluppo Foody 2025 con l'obiettivo di fare di Foody polo di attrazione
Eurocirce, la concorrenza spagnola si batte con la qualità #vocidellortofrutta
Il presidente della Op dell’Agro Pontino, Simone Dalla Valle, racconta la strategia della cooperativa agricola che ha il core busines nella zucchina e angurie ma propone anche alcuni prodotti innovativi come la radice di prezzemolo di cui detiene il monopolio nazionale
Intesa Sanpaolo e Ortofruit Italia: accordo per dare accesso al credito
Verrà anticipato il valore di liquidazione della raccolta. Per la prima volta l’ortofrutta entra nel programma di sostegno del Progetto Filiere dell’istituto bancario
Op Campania Patate, a ogni varietà-brand una diversa destinazione d’uso #vocidellortofrutta
Da Crisps4all, adatta alle fritture, a Crock4all per gnocchi e crocchè, a Talentine, per insalate e da forno, fino all’autoctona Ricciona: l’Organizzazione dei produttori Campania Patate lancia un progetto valoriale innovativo, come racconta il presidente Giuseppe D’Aniello
Coldiretti, gli affari delle agromafie superano i 24,5 miliardi
Prezzi ortofrutta triplicati per effetto delle infiltrazioni malavitose. Rischio usura per la mancanza di liquidità innescata dalla pandemia
Patuanelli, il mondo agricolo chiede più innovazione, sostenibilità e difesa del...
Da Coldiretti a Confagricoltura, da Alleanza Cooperative Agroalimentari a FederBio le richieste al neoministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali: più agricoltura 4.0 per la transizione verde
In&Out, Apo Conerpo dà una casa all’ortofrutta delle filiere Ue
Sul nuovo sito, che nasce da un progetto europeo, raccontati in modo trasparente i prodotti più rappresentativi delle Op, i valori nutrizionali e l’impegno sulla sostenibilità
Cia, il peperoncino cinese schiaccia quello made in Italy
L'allarme lanciato dalla Confederazione Italiana Agricoltori: import dalla Cina a prezzi stracciati (1/5 in meno) con poche garanzie igienico-sanitarie. Serve una filiera nazionale di qualità superiore e più specializzazione per abbattere i costi
Gruppo Vi.Va: “Porteremo i nutrizionisti nei supermercati” #vocidellortofrutta
Mario Tamanti, direttore dell’Aop, parla dei risultati del primo anno e le novità future del progetto triennale europeo Fruit & Veg: Natural Health! per promuovere i prodotti ortofrutticoli dell’Unione
Osservatorio di Mercato di CSO Italy: a novembre meno frutta e...
Consumi della frutta in calo (-3%), aumentano quelli degli ortaggi (+3%). Boom di arance e cipolle. Secondo i dati a consuntivo dei primi undici mesi, ortofrutta in flessione intorno all'1%
Compag si appella a Mise e Mipaaf contro la costituzione di...
Con l’istituzione della nuova società, cui trasferire tutte le attività di servizio all’agricoltura, si perde il legame tra Consorzi e territorio, denuncia la Federazione nazionale delle rivendite agrarie