Uva di Alicante, inizia la riconversione colturale
Il troppo caldo e la mancanza di pioggia rovinano i raccolti che non reggono più i cambiamenti climatici e la provincia spagnola, tradizionalmente vocata alla produzione di varietà con semi, investe in nuove colture
Il bilancio di Renzo Piraccini su Fruit Logistica 2016
«La sua grandezza che è il suo punto di forza rappresenta anche il suo punto di debolezza che lascia spazio ad altri eventi a dimensione più umana»
A Berlino debutta Fruit&Veg System
L'evento in programma dal 4 al 6 maggio prossimo presso la Fiera di Verona capitalizza la vocazione all'export del polo scaligero ed è stato presentato oggi sotto i buoni auspici del Mipaaf e dell'europarlamentare Paolo De Castro
Interpoma apre al dialogo sulla fiera unica italiana
Thomas Mur :"Al centro della nostra attenzione c'è il comparto melicolo del sudtirolese che è protagonista, fra l'altro, dei press tour nei frutteti organizzati durante la fiera. Quando e se arriveranno delle proposte ne parleremo anche perchè siamo interessati a tutto ciò che può portare valore aggiunto alle nostre mele"
Con Dorì parte la filiera italiana del kiwi giallo
La varietà AC 1536, appena messa in commercio dalla Summerfruit, rappresenta la risposta europea al Sungold di Zespri. Si stanno piantando i primi 350 ettari tra Italia, Francia e Spagna
Accordo Italia-Cina, le sfide per l’agrumicoltura siciliana
Laudani (Fruitimprese) :«Bisogna lavorare sulla riduzione dei tempi di trasporto, sul processo di selezione dei frutti più resistenti che oggi è molto oneroso e sull’innovazione varietale»
Canada, ortofrutta Vs petrolio
La caduta del loonie, il dollaro canadese, ha fatto decollare le quotazioni di F&V minacciando tutto il sistema di importazioni agro-alimentari da cui dipende il Paese ma aiuta i produttori di petrolio
L’anguria è il frutto più consumato al mondo
Secondo uno studio condotto da Hazera, breeder olandese del gruppo multinazionale Limagrain, tra i driver principali la crescita demografica che ha portato una sensibile crescita di mercato per questo prodotto
Vog, a Fruit Logistica lancia Envy
In occasione della fiera berlinese il Consorzio presenterà ai visitatori la sua mela innovativa che spicca per dolcezza, succosità e croccantezza
Candonga, allo studio una Newco della fragola
Suriano: «Guardiamo con interesse all’esperienza sulla pera. È uno strumento determinante per aggregare e sviluppare l’export»
Con Cso l’Italia ortofrutticola torna a Fruit Logistica
Con un superstand da mille metriquadrati, il consorzio ferrarese porterà a Berlino tutte le regioni e tutti i prodotti di qualità dell’offerta made in Italy
La Gdo Russa punta su e-commerce e nuovi fornitori
La riduzione dell’offerta sugli scaffali causata dall’embargo e la forte inflazione, ha spinto le insegne sovietiche a individuare nuove tattiche in funzione di una maggiore competitività