L'aloe è usato anche in insalate di quarta gamma mix benessere

Vegetable Innovation Lab al Cibus Tec

Fiere di Parma il 27 ottobre 2016

Sana, ai vegetariani piace l’ortofrutta bio

L’ortofrutta fresca è al primo posto nella borsa della spesa con il 74% delle famiglie che l’ha acquistata almeno una volta. E’ boom per l’export del bio made in Italy aumentato del 408% dal 2008.

L’innovazione di prodotto nell’ortofrutta italiana

Nuove cultivar ortofrutticole per venire più efficacemente incontro alle richieste del mercato al centro del convegno organizzato e curato da Edagricole (riviste Terra e Vita, Frutticoltura, Colture Protette, Fresh Point Magazine) che si svolgerà il 16 settembre prossimo al Macfrut

Macfrut, avanti con l’internazionalizzazione

A Rimini dal 14 al 16 settembre 2016 Macfrut, la fiera dell’ortofrutta: sette padiglioni, 40mila metri quadrati di superficie, oltre mille espositori, un espositore su quattro dall’estero, mille buyer, 50 eventi tra workshop e meeting
Fabio Massimo Pallottini è stato riconfermato nel board del World Union of Wholesale Markets in rappresentanza di Italmercati

Italmercati, via libera all’intesa con i mercati ucraini

La firma dell'accordo è prevista a Verona il prossimo settembre. A Veronamercato un ruolo operativo per lo sviluppo degli aspetti commerciali. Pallottini: "Nel 2017 non parteciperemo a nessuna fiera se non si trova l'unità"

L’uva da tavola protagonista del London Produce Show

Moltissimi i player del settore presenti, attratti dalla crescente domanda di questo prodotto da parte dei consumatori britannici che ogni anno acquistano circa 2,5 milioni di tonnellate. In rassegna tutte le principali novità lanciate in fiera

Intervista a Piraccini: «Cesena Fiera si apre ai privati»

L’idea del presidente del quartiere fieristico romagnolo è che il comune ceda parte della sua quota a partner industriali, enti di categoria e altre fiere che potrebbero entrare nella compagine già da gennaio 2017

Con Fruit24! Apo Conerpo rilancia il consumo F&V

Il progetto da 3,7 milioni di euro è co-finanziato da Ue e Mipaaf e prevede azioni di promozione e di informazione con l’aiuto di chef e nutrizionisti e suggerisce modalità di consumo più facili

Goji italiano, una scommessa che parte dal sud

Con un piano di espansione che punta al raddoppio degli areali nel giro di pochi mesi, l'imprenditore reggino Rosario Previtera, avvia la filiera italiana del Lycium barbarum lanciando un brand che già dai primi mesi sul mercato garantisce margini a due cifre rispetto alle colture tradizionali.

La Linea Verde con DimmidiSì per la prima volta a Cibus

L'azienda, specialista del freschissimo, partecipa per la prima volta al Salone Internazionale dell’Alimentazione di Parma per lanciare importanti novità

Fiere, nasce l’asse lombardo-veneto sull’ortofrutta

Il nuovo brand Fruit&Veg Innovation debutterà nel 2017, avrà cadenza annuale e si svolgerà alternativamente a Tuttofood e nel polo scaligero. Già dall'anno prossimo saranno coinvolti i più grandi operatori e-commerce e creati canali trasversali infra-settoriali per aprire a tutti i canali commerciali e logistici
css.php