Una cordata di fiere italiane al FMI Connect

Milano, Parma e Verona hanno messo insieme 52 imprese italiane per promuovere le eccellenze agro-alimentari italiane nel principale evento fieristico della Gdo statunitense che si è appena concluso a Chicago

Amazon ruggisce nel mercato globale del fresco

Secondo la ricerca "Global trend and forecast 2015", presentata oggi al London Produce Show and Conference 2015, nel 2019 il colosso americano dell'e-commerce diventerà il secondo big retailer dopo Walmart rubando il posto a Carrefour

Design e tecnologia, i must del packaging

Cartonpack e Fimat hanno presentato in anteprima a Fruit Innovation due confezioni innovative nate con l'idea di valorizzare i brand

L’ironia è la chiave per comunicare F&V nel pdv

Uno studio di SGMarketing spiega come accompagnare la crescita attesa della domanda di ortofrutta con adeguate strategie in reparto

Il ruolo della Gdo nella building demand di F&V

Manca una cultura ortofrutticola nei consumatori che può essere "ricostruita" con informazione in reparto, innovazione e filiere più corte

Sostenibilità e melicoltura, occhio al gap informativo

Secondo il primo rapporto dell’osservatorio sulla sostenibilità della mela italiana i cittadini guardano con sfavore alla presenza di coltivazioni vicine ai centri abitati perché ignorano i miglioramenti “green” delle aziende

Bonduelle lancia Inpausa, l’insalata per il lunch-break

Una recente indagine sui consumatori ha rivelato che il 50% del campione mangia fuori casa e richiede una maggiore maggiore freschezza, naturalità, gusto e digeribilità dei piatti pronti

Con Fresh Solutions la patata va al fresh-cut

Differenziazione e innovazione sono le chiavi del rilancio della patata per lo United States Potato Board e il network di produttori californiani inaugura un laboratorio di ricerca per sfornare prodotti high-tech e grab-and-go

La campagna Usa “FNV” avvicina i giovani a F&V

Con l'idea di Pma la frutta e la verdura diventano un brand promosso dalle stelle dello show biz come Jessica Alba per aumentare il consumo dei prodotti freschi tra i ragazzi

Gli italiani divorziano dalla frutta

Calo costante del consumo dal 2000 a oggi, mentre va meglio in Europa. Oltre ai possibili rischi per la salute, c’è una filiera produttiva sempre più in crisi

Previsioni pesche 2015, la riscossa delle “piatte”

Stabilità dei volumi che si allineano al livello del 2014 e balzo in avanti, soprattutto in Spagna delle produzioni di pesche piatte.

Il marketing che fa sistema

I player del mercato rispondono alle nuove sfide dell’ortofrutta con strategie che permettono di fare squadra e che rivoluzionano i reparti di ortofrutta
css.php