Spagna e Germania, mercati promettenti per le insalate di IV gamma
Non si arresta la crescita del mercato delle insalate di quarta gamma nel medio periodo. L’Ufficio Studi e Ricerche Fondosviluppo - Confcooperative su dati Euromonitor dal 2015 al 2020 prevede un progresso del vendite in Italia e Francia, ma soprattutto in Spagna e Germania.
Lo yogurt alle verdure sarà uno degli alimenti di tendenza nel...
Nel suo Food and Drink Report del 2016 la catena inglese Waitrose prevede che lo yogurt alle verdure, dopo il grande successo negli Usa, possa diventare uno degli alimenti più richiesti del prossimo anno anche nel Regno Unito. “Oggi i consumatori percepiscono il cibo sano come gustoso e il cibo gustoso è anche salutare – dice…
Così il nuovo consumatore di frutta e verdura in Spagna
Giovane, super-informato, attento alla qualità e al gusto, predilige prodotti di stagione, meglio se superfood ed è attento all’ambiente. E’ l’identikit del nuovo consumatore di frutta e verdura in Spagna secondo Felipe Medina, direttore del settore agroalimentare di Asedas, l'Associazione spagnola di distributori, supermercati e ipermercati che delinea 10 nuovi trend
Piatti etnici, nuova nicchia dei surgelati
Il consumatore italiano è attratto dalla cucina “esotica”, soprattutto dai piatti asiatici e sudamericani, nei quali la parte del leone la fanno frutta e verdure, e secondo un’indagine di Iaas (Istituto Italiano Alimenti Surgelati) oltre il 45% dei piatti etnici consumati in Italia sono surgelati
Sana, ai vegetariani piace l’ortofrutta bio
L’ortofrutta fresca è al primo posto nella borsa della spesa con il 74% delle famiglie che l’ha acquistata almeno una volta. E’ boom per l’export del bio made in Italy aumentato del 408% dal 2008.
Insalate di quarta gamma, vincono i mix
La penetrazione delle insalate pronte di IV gamma sfiora l’80% ed è cresciuta dell’1,7% nell’ultimo anno, in particolare grazie ai mix di più innovativi
Avanza il biologico e la cucina vegana
Cresce il biologico a due e tre cifre secondo il Rapporto Biobank 2016. L’e-commerce di alimenti bio sono cresciuti del 71% e da luglio 2016 l’ortofrutta senza l’uso della chimica di sintesi si riceve a casa tramite Amazon grazie a un accordo con la catena specializzata NaturaSì
Un “gran consulto” per ristrutturare la filiera del fungo Pleurotus
Raffella Lucato (azienda Mancon): "Da cinque anni registriamo cali produttivi importanti nella seconda parte della stagione e non ne conosciamo ancora le ragioni. Rischiamo di perdere quote di mercato a vantaggio dei competitor stranieri"
Melone e anguria, una strategia globale per far la guerra agli...
E’ quanto è emerso nel corso del seminario tenutosi lo scorso 29 giugno a Cartagena durante il quale gli stakeholder della distribuzione hanno messo a fuoco alcune tattiche
Esordio promettente per la campagna pesche
Il caldo annunciato fa prevedere un aumento dei consumi che Coldiretti sostiene con “Campagna amica”. Minguzzi (Fruitimprese Er): «Il mercato per ora va bene»
Italia primo produttore Ue di pomodori nel 2015
Nella classifica di Eurostat, le mele sono il secondo frutto più prodotto in Ue ed il primato è polacco. La Spagna guida invece i volumi di pesche e fragole mentre l’Inghilterra è prima per le carote
Con Fruit24! Apo Conerpo rilancia il consumo F&V
Il progetto da 3,7 milioni di euro è co-finanziato da Ue e Mipaaf e prevede azioni di promozione e di informazione con l’aiuto di chef e nutrizionisti e suggerisce modalità di consumo più facili