Frutta e verdura costano meno ma gli acquisti non aumentano
Per Ismea, la sostanziale stabilità delle quantità di frutta e verdura vendute confrontata al calo del fatturato è indice del calo dei prezzi nel settore superiore al 2%
È deflazione anche per l’ortofrutta italiana
I dati Istat sui prezzi al consumo rivelano cali generalizzati in tutte le categorie merceologiche F&V. I prezzi tengono solo per il pomodoro e la frutta secca
Vendita diretta Usa: piace al consumatore ma i “big” la rallentano
L’insostenibilità della piccola impresa agricola e l’aggressività della Gdo riducono i margini di crescita della filiera cortissima. Per risalire si punta su cooperative, formazione e vendita in “movimento”
Dop e Igp: cresce l’export e traina il comparto
In controtendenza sui cali generalizzati di fatturato e produzione, la Cipolla rossa di Tropea Igp cresce a due cifre anche sul mercato interno
Ortrofrutta: più occupati e meno aziende
Nella fototografia Ismea del settore F&V sul terzo treimestre 2014, le aziende a conduzione familiare chiudono per essere rimpiazzate da grandi imprese agricole che cercano manodopera
Quarta gamma, Italia prima per incidenza sul totale ortofrutta
Con il 2,9% sulle insalate in busta e vendite a volume complessive pari a 100mila tonnellate nel 2013 e un giro d’affari di 899 milioni di euro
Taglio del nastro a Fruit Attraction
La ministra dell'Agricoltura spagnola apre la principale manifestazione del settore del paese annunciando i positivi dati dell'export nei pirmi 7 mesi del 2014, prima dell'embargo russo
Consumi di agrumi, Spagna e Italia in testa
Tra gli iberici gli acquisti di arance raggiungono i 20 kg/anno, mentre lungo lo stivale si fermano a 15-16 kg
Consumi ortofrutta, continua la flessione nei primi sei mesi 2014
Secondo i dati dell'Osservatorio Macfrut il calo in volume della frutta è dovuto soprattutto agli agrumi, controbilanciato in parte dall'exploit della frutta esotica, mentre sulla verdura pesano negativamente soprattutto le patate
La spesa degli italiani è sempre più bio
Il 59% dichiara di consumarli e il 22% lo fa ogni giorno. I primi risultati dell'Osservatorio Sana che verranno presentati integralmente sabato 6 settembre a Bologna Fiere
Vog, buone dimensioni e buona qualità per la stagione 2014/015
Positive le aspettative per il raccolto di mele dell’Alto Adige/Südtirol che dovrebbe eguagliare i volumi del 2011. attestandosi a poco meno di 1,2 milioni di tonnellate, circa il 9% in più rispetto a quello dello scorso anno. Intervista a Gerhard Dichgans, direttore del Consorzio VOG
Carrefour, +4,9% nel secondo trimestre 2014
Dopo tre anni e mezzo il colosso della grande distribuzione francese registra un aumento delle vendite del 2,9% anche in Italia