Fruit Attraction 2017 scalda i motori
Organizzata da Ifema e Fepex, la fiera dedicata al trade nell'ortofrutta torna a Madrid dal 18 al 20 ottobre
Maltempo in Italia, consegne di ortofrutta a rischio
La regione più colpita è la Puglia con oltre 110 milioni di danni secondo la Coldiretti
Crescono del 2% i consumi di ortofrutta
Per il presidente del Cso Italy, Polo Bruni, il sostegno al comparto comincia dall’attività di sensibilizzazione a Bruxelles e guarda all’internazionalizzazione
Biofach, oltre al bio spopola il cibo vegano
L’alimentazione vegana conquista il canale horeca con 50 ristoranti solo a Berlino
Obiettivo Cina per l’uva spagnola
Nel 2016 la regione della Murcia ha già esportato frutta a nocciolo (100 tonnellate) e quest'anno potrebbe essere esportata uva da tavola
Rapporto Coop 2016, gli Italiani mangiano più frutta e meno carne
E’ cresciuta la spesa di frutta (+4,3%), soprattutto di frutta secca che avanza del 14,8%, e tra i superfood c’è la rucola al primo posto poi zenzero e curcuma. Sempre più apprezzati anche i frutti rossi, il peperoncino, i datteri, le bacche di goji e l’avocado
Nuovi investimenti per La Linea Verde
Il Gruppo bresciano leader nella IV gamma e nei piatti pronti freschi prevede di chiudere l’anno con 225 milioni di euro di fatturato
Su consumi e prezzi dell’ortofrutta nel terzo trimestre 2016
Secondo i dati GfK elaborati da Cso Italy per l’osservatorio Macfrut Consumers’ trend nel trimestre che termina a settembre 2016 sono state acquistate 2,24 milioni di tonnellate di ortofrutta, l’1,6% in più rispetto allo stesso trimestre del 2015, ed è aumentato del 2,6% anche il volume di affari, salito a 3.558 milioni di euro
In crescita l’Igp del Melone Mantovano
Da metà maggio a ottobre 2016 la produzione certificata commercializzata è stata di 4.100 tonnellate, il 240% in più rispetto al 2015 (1.200 tonnellate)
E’ ortofrutticolo un quarto del fatturato delle coop agroalimentari
Ecco i dati sull’ortofrutta dell’Osservatorio della cooperazione agricola italiana di Nomisma sulla base dei dati di bilancio raccolti dalle coop di Agci-Agrital, Fedagri-Confcooperative, Legacoop Agroalimentare e Unicoop
Il Radicchio Rosso Treviso Igp accelera sull’export
Festeggiati a Venezia i venti anni dal riconoscimento dell’Igp con una mostra dedicata, il Consorzio di tutela annuncia un progetto di tutela internazionale del marchio
Corrono le vendite di frutta secca
Le vendite di frutta secca hanno toccato i 625 milioni di euro per 52.460 tonnellate, trainate da frutta sgusciata, frutta essiccata ed esotica, prugne denocciolate e pistacchi, che rappresentano i segmenti più performanti