La vendita delle mimose traina il settore fiori. Cia-Agricoltori Italiani invita a recarsi nei tanti vivai italiani

13 milioni di mazzetti di mimose: sorride il mercato florovivaistico

La stima è di Cia-Agricoltori Italiani nella Giornata Internazionale della Donna
Luca Lazzaro, presidente di Confagricoltura Taranto e vicepresidente di Confagricoltura Puglia, lancia l'allarme sulla crisi dell'agricoltura locale

Confagricoltura Taranto, Lazzaro: “Periodo nero, aiutiamo le aziende”

Olio, clementine, uva da tavola: i comparti trainanti dell’economia locale in sofferenza
La varietà Febe: le nettarine di Geoplant Vivai hanno registrato alte performance di vendite

Geoplant, nettarine a gonfie vele

L’azienda vivaistica del Ravennate chiude la campagna consegne con un bilancio molto positivo
I danni provocati dalla Xylella incidono nel calo della produzione dell'olio italiano: nel 2018 è stato del 57%

Perso con la xylella il 10% della produzione olivicola italiana

La stima è di Italia Olivicola, che chiede un intervento straordinario di 500 milioni di euro per realizzare nuovi impianti
Le nocciole dalla Turchia e dell'Azerbaijan sono nella black list di Coldiretti degli alimenti più pericolosi, in base alle notifiche del Raff 2018, il sistema di rapido allerta dell'Ue sugli alimenti

Coldiretti, nocciole cancerogene nella black list dei cibi più pericolosi

Sono quelle provenienti da Turchia e Azerbaigian. Anche le arachidi dall'Egitto nella lista nera
Sono tre le tipologie di Melone Mantovano ammesse nel disciplinare della Igp, melone retato con fetta, il melone retato senza fetta e melone liscio

Melone mantovano Igp, produzione in crescita: +20% nel 2018

Per il 2019 il Consorzio punta sui social e il legame con gli eventi del territorio

Syngenta, brillano i dati finanziari del 2018

Ricavi a 13,5 miliardi di dollari, in aumento del 7%, flusso di cassa da record
Noberasco, azienda, ligure, è oggi leader in Italia nel settore della frutta secca e disidratata

Noberasco, nel 2022 il fatturato salirà a 150 milioni

La stima di Mattia Noberasco, ceo della società, rivelata a Radiocor

Rapporto ISMEA-QUALIVITA: in buona salute le produzioni certificate italiane

Bene la Sicilia degli agrumi e il Piemonte delle nocciole: la gdo resta il driver principale di vendita (da Fresh Point Magazine n. 1)
Continua inarrestabile il boom dello zenzero apprezzato per sapore e come prodotto healthy

Zenzero, star tra i superfood: +73% nel 2018

Piace il gusto esotico e piccante, ma ci si interroga sulla sicurezza di un prodotto che proviene dalla Cina
Nella bolla sferica da bere della start up Skipping Rocks Lab, il packaging è un involucro fatto di alga

Gdo in fuga dalla plastica tradizionale: obiettivo nel fresco è il...

In Nuova Zelanda il gruppo Foodstuffs entro il 2025 utilizzerà solo bioplastiche biodegradabili compostabili. L’esempio di Whole Foods e le innovative start up italiane
I danni provocati dalla Xylella incidono nel calo della produzione dell'olio italiano: nel 2018 è stato del 57%

Ismea, dimezzata la produzione di olio d’oliva nazionale

Nel 2018 solo 185mila tonnellate, -57% rispetto al 2017. E la Spagna vola con +24% e 1,6 milioni di tonnellate
css.php