Dopo l'inverno caldo e la pioggia si temono le gelate

Apo Conerpo: nel 2020 il fatturato cala del 6%

Il bilancio si chiude con una lieve flessione dei ricavi, a 653 milioni. Alle buone rese produttive di orticole e pomodoro da industria si contrappongono le perdite (tra il 60% e 90%) della frutta estiva, causate da cimice asiatica, maculatura bruna e gelate
Fruit & Veg: Natural Health!, il progetto del Gruppo Vi.Va, ha avuto 532 giornate promozionali nei punti di vendita

Vi.Va: “Serve un nuovo modo di comunicare il valore di frutta...

Mario Tamanti, direttore dell’Aop, traccia un bilancio positivo, con tanti progetti portati avanti, come il programma Fruit and veg: Natural health. Ma per cogliere le opportunità delle nuove sfide occorre fare squadra
La produzione di nocciole nel mondo dovrebbe crescere nel 2021-22 del 10%

Dimezza la produzione di nocciole italiane

Nel 2021-22 scenderà del 55%, fa sapere Riccardo Calcagni, ceo di Besana e presidente di Nucis Italia: ma la Turchia cresce del 25%
L'azienda Cascina Canape di Pecetto, in provincia di Torino, è guidata da Alberto e Giuseppe Rosso

Ancora una ciliegia da record del mondo: 33 grammi

Il superfrutto prodotto in un’azienda di Pecetto, in provincia di Torino, di proprietà della famiglia Rosso, presente nei mercati di Campagna Amica di Coldiretti

Analisi andamento prezzi del pomodoro in Italia nel 2020

Negli ultimi anni la produzione italiana è stabile distribuita uniformemente tra piena area e serra
Stabilimento e sede Apofruit a Cesena

Apofruit, nel 2020 i ricavi cresciuti del 9,5%

Approvato il bilancio: il fatturato sale a 339 milioni; +24% il valore liquidato ai soci. Ottime performance per i prodotti invernali
Silvia Salvi, Lorenzo Bergonzoni, Stefano Tartarini: i protagonisti del programma da cui sono nate le varietà di ciliegie Sweet

Salvi Vivai, nuova ciliegia da record 

È della varietà Sweet Saretta: 27,69 grammi con un calibro di 41,07. Solo pochi mesi fa un frutto della Sweet Stephany dell’azienda ferrarese avava conquistato il Guinness World Records
La Patata di Bologna è tutelata dal marchio Dop

Patata di Bologna Dop, le superfici crescono in doppia cifra

Nella stagione 2020-2021 l'aumento è del 17%, + 38% nell’ultimo biennio
I mirtilli sono al centro della ricerca in virtù del contenuto di antociani, i pigmenti del frutto appartenenti alla grande famiglia dei polifenoli

Piccoli frutti, in Italia crescono i volumi del 15-20% l’anno

Ma i numeri sono ancora distanti dai consumi dei Paesi del Nord e degli Usa. Il Progetto europeo  Fruvenh sviluppato dal Gruppo Aop Vi.Va  punta a far conoscere le loro qualità salutistiche
Con le riaperture, si attende il rilancio della domanda di agrumi

Agrumi, dopo il boom il comparto rallenta

Le analisi dell’Osservatorio di Agricola Lusia: finito l’effetto “accumulo” innescato dalla pandemia, calano domanda e prezzi
Dino Scanavino, presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani

Logistica, il gap da colmare per un’ortofrutta più competitiva

Italia 19esima, il costo per chilometro dell’autotrasporto quasi il doppio di quello della Spagna. Dino Scanavino (Cia): “Sfruttiamo le opportunità del Recovery Plan”
Le gelate primaverili hanno falcidiato la produzione frutticola in Toscana

Gelo, per le Drupacee quasi un miliardo di euro di danni

La quantificazione è di 862 milioni di euro secondo un report realizzato dal Cso Italy su indicazione dell’Alleanza cooperative agroalimentari
css.php