Analisi campagna prezzi 2021-2022 radicchio
Prezzi in rialzo a fine 2021, più stabili, ma superiori alla media nei primi mesi del 2022, segnali contrastanti dall'export
Apofruit, positivo il bilancio della liquidazione della frutta autunnale
Freddo e gelate fanno calare i volumi (-23%) , ma il valore netto del liquidato cresce (+1,2%), con una media al chilo aumentata del 32%
Debutta a Macfrut il Salone delle spezie ed erbe aromatiche
Un evento unico nel panorama espositivo europeo (4-6 maggio) per un comparto in ascesa, realizzato in partnership con Cannamela e Fippo (Federazione italiana produttori piante officinali)
Nel 2021 calano in Italia i consumi di ortofrutta
Scendono del 3% a volume e del 2% a valore, brillano solo i supermercati (+5%)
L’ortofrutta Dop e Igp cresce a doppia cifra: +26%
Con 118 denominazioni vale 404 milioni di euro e rappresenta il 6% del comparto food tutelato dal marchio Ue. Mele in testa per valore della produzione, ma nel 2020 salgono anche frutta a guscio, agrumi e frutta estiva
Mediobanca: crescita dirompente di plant based e carne sintetica
La nutraceutica sta cambiando il mercato alimentare: entro il 2027 supererà quota 700 miliardi con un tasso di crescita del +6,9% annuo secondo un report realizzato dall’Area Studi Mediobanca
Verdura e frutta i maggiori acquisti online degli italiani
Il fattore healthy ha rivoluzionato nel 2021 le abitudini di consumo su Everli, marketplace della spesa sul web, secondo il terzo report annuale: l’ortofrutta al vertice, escono dalla top ten salumi e formaggi
Torna a crescere nel 2021 la quarta gamma: +6,3% a valore
Per il presidente del Gruppo IV gamma di Unione Italiana Food, Andrea Battagliola, gli investimenti in ricerca e innovazione nel nome della sostenibilità i punti chiave
Nel 2021 continua la crescita del bio in gdo
Il 56% degli acquisti nella distribuzione moderna, i negozi tradizionali perdono venti punti in dieci anni, secondo il Focus Bio Bank 2021
Confagricoltura Toscana, nel 2021 produzione frutticola ko
Le gelate primaverili hanno danneggiato i raccolti di albicocche, pesche, susine dal 50 al 100%; per pere e mele la mancata produzione arriva al 70-80%
Apofruit, positivo il bilancio della liquidazione della frutta estiva
Nonostante le gelate primaverili crescono quantità (+35%) e valore (+31%) rispetto allo scorso anno
Aumentano i prezzi degli ortaggi, calano per la frutta
Diminuisce la domanda, ma aumenta il giro d’affari. Stabili nel complesso i consumi di ortofrutta nel terzo trimestre 2021 secondo i dati dell'Osservatorio di Mercato di Cso Italy