Fresh Vegan Mozz, nome che fa il verso alla mozzarella ma è fatta con anacardi fermentati. L’immancabile carne di Beyond Meat. Mylk Guys non è solo un sito online per cibo vegan, ma vuole essere la piattaforma che raccoglie le innovazioni plantocentriche per il cibo 2.0.
Dalla “carne” di Beyond Meat ai formaggi vegan

Mylk Guys è stato lanciato sul mercato nel 2018 dopo aver raccolto 2,5 milioni di dollari da investitori. Al momento l’azienda vende circa 1.300 prodotti attraverso il suo sito e il business è concentrato soprattutto sulla costa orientale degli Usa. L’obiettivo, come spiega Gaurav Maken, amministratore delegato, è quello di un negozio di alimentari vegan online che però piaccia ai non vegani: “Circa il 40% dei clienti dei negozi di alimentari online non è vegano” ricorda Maken.
Le nuove mode: jerky, snack di jackfruit o alghe, chips di kale, probiotici

Insomma si insegue il trend dei flexitariani. La piattaforma vuole dar spazio a prodotti sostenibili e innovativi, spesso proposti anche da startup. Si possono trovare snack di alghe o di jackfruit, chips di kale, latte di banana, la versione vegan del kimchi con tanto di indicazione “probiotico”. Si trova anche un curioso Just Like Parmesan: l’alternativa vegana del Parmesan, che a sua volta è già un’imitazione!
Tra i più venduti, i formaggi vegani, come Sparrow Camembert, i jerky, l’ampia linea strisce di “carne” essiccata vegana a vari sapori, un pieno di proteine per sportivi anche merenda per bambini. E il Beyond Burger che sta crescendo anche in Italia. L’Impossible Burger di Impossible Foods è invece “coming soon”.
Un mercato che vale già 4,5 miliardi di dollari

Si sta assistendo a una mutazione globale. Circa il 34% degli americani ha dichiarato di voler provare più alimenti a base vegetale, secondo un recente sondaggio di YouGov. In particolare, i consumatori cercano sempre più alimenti innovativi a base vegan, alternativi a carne, latticini. La categoria sta crescendo a doppia cifra: il mercato vale già 4,5 miliardi di dollari.